fondo
Estremi cronologici: 1920 - 1978
Consistenza: 7866 disegni ca. relativi a 270 progetti (conservati in tubi di cartone), cartelle 2 e bb. 36 contenenti disegni, 127 cartelline contenenti foto, 20 cartelline contenenti negativi, 14 quaderni A5 con tasche per negativi, 75 scatole e 26 buste contenenti negativi su lastre vetro, 6 album, bb. e fascc. 298, cassetti 9.
Storia archivistica: L'archivio, conservato dagli eredi a Roma, è stato dichiarato di interesse storico particolarmente importante con decreto del Direttore regionale per i Beni Culturali del Lazio del 4.10.2010, su proposta del Soprintendente archivistico per il Lazio.
Nel 2013 è stato avviato un intervento di riordinamento e riproduzione del fondo coordinato dalla Soprintendenza archivistica, nell'ambito di un più ampio progetto di valorizzazione della figura e dell'opera dell'ingegnere, che vede la partecipazione degli eredi e dell'Ordine degli architetti di Roma.
La digitalizzazione viene effettuata presso la Casa dell'Architettura di Latina.
Descrizione: Comprende una cospicua documentazione: elaborati grafici, fotografie, relazioni, scritti e documenti attinenti i progetti e l'attività didattica e scientifica dell'ingegnere; sono presenti anche pubblicazioni varie tra cui relazioni di progetti, estratti e riviste (anni '30 - metà anni '70).
Nel complesso è presente documentazione relativa ad oltre 260 progetti.
Tra il 2014 e il 2015, in seguito alla morte di Vincenza Vergine, moglie dell'ingegner Nicolosi, nell'archivio è pervenuta ulteriore documentazione: album fotografici, faldoni degli scritti, appunti di vario genere (per lezioni universitarie, per pubblicazioni etc.). All'archivio è annessa la biblioteca personale di Nicolosi.
Ordinamento: Il fondo si articola in tre serie: 1. Disegni, 2. Foto, 3. Scritti.
Nella prima serie denominata "Serie Disegni" sono confluiti i disegni o le copie di disegni realizzate su lucido carta o radex. La seconda serie denominata "Serie Foto" comprende il materiale fotografico nel suo insieme comprensivo di foto stampate e negativi, mentre, la terza serie, denominata "Serie Scritti", comprende le relazioni tecniche, la corrispondenza, gli appunti per le lezioni e le bozze per le pubblicazioni.
Ogni serie è stata divisa in sottoserie e i documenti sono stati divisi per progetto e organizzati cronologicamente.
Strumenti di ricerca:
Luca Arcangeli, Nicolosi Giuseppe. Inventario
La documentazione è stata prodotta da:
Nicolosi Giuseppe
La documentazione è conservata da:
privato
Per informazioni rivolgersi alla soprintendenza competente per il territorio
Bibliografia:
Giuseppe Nicolosi 1901 - 1981, a cura di Virginia Rossini Consulta dei Beni culturali dell'Ordine degli architetti di Roma, Roma Prospettive 2012
Giuseppe Nicolosi. Scritti 1931 - 1976, a cura di Luca Arcangeli, prefazione di Giorgio Muratore, Latina Casa dell'architettura 2012
Redazione e revisione:
Denittis Anna Cristina, 2016/04/26, integrazione successiva
Reale Elisabetta, 2013/10/04, prima redazione
Reale Elisabetta, 2016/10/31, revisione