Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Minoletti Giulio

fondo

Estremi cronologici: 1931 - 1981

Note alla datazione: con documenti fino al 1999

Consistenza: Unità 473: Cartelle 34, rotoli 77, bb. 57, modelli 7, volumi, opuscoli, fascicoli di periodico 170.

Storia archivistica: Nel 1981, dopo la scomparsa dell'architetto, il materiale archivistico sopravvissuto alla chiusura dello studio, costituito da un esiguo nucleo rispetto alla cospicua documentazione prodotta in oltre cinquant'anni di attività professionale, fu inventariato e ordinato da uno stretto collaboratore dello studio di Giulio Minoletti e successivamente depositato nell'abitazione milanese dell'architetto e in una casa di campagna di proprietà della famiglia. L'archivio fu conservato in queste due sedi sino al 2002, quando fu trasferito all'Archivio del Moderno. I molteplici traslochi dello studio e l'avvicendarsi di partner con i quali Minoletti strinse sodalizi professionali, in alcuni casi anche per singole occasioni progettuali, sono probabilmente i motivi della dispersione di molta documentazione. La famiglia conserva un considerevole quantitativo di caricature eseguite da Minoletti intorno alla fine degli anni Venti e i carteggi relativi all'esilio in Svizzera fra il 1943 e il 1945.

Descrizione: La documentazione raccolta nell'archivio di Giulio Minoletti rispecchia le diverse declinazioni dell'attività professionale dell'architetto milanese. Nel fondo si conservano circa 2.600 elaborati grafici (schizzi, disegni, tavole e fogli di cartografia), oltre 4.000 fra stampe fotografiche, diapositive e negativi su pellicola o vetro (in gran parte relativi ai primi due decenni di attività), un discreto numero di ritagli di stampa (alcuni dei quali riguardano l'attività di pubblicista dell'architetto), relazioni di progetto, corrispondenza, riviste e pubblicazioni d'epoca, opuscoli pubblicitari. Nell'archivio sono raccolti anche alcuni disegni che documentano l'attività di illustratore e caricaturista intrapresa da Minoletti durante gli studi universitari.

Ordinamento: Pervenuto all'Archivio del Moderno in buone condizioni di conservazione, l'archivio è stato riordinato rispettando i criteri secondo cui i materiali furono organizzati dopo la scomparsa di Minoletti e la decisone della moglie di chiuderne lo studio professionale. Gli elaborati grafici furono raccolti in rotoli, i documenti testuali e il materiale fotografico, condizionati in camicie, furono conservati in buste; inoltre furono compilati indici e rubriche di tutto il materiale selezionato. L'archivio è suddiviso nelle seguenti serie:
1. Progetti, studi e disegni (a. 1931-1980)
2. Fotografie (1909-1981)
3. Scritti e pubblicazioni
3.1 Scritti di Giulio Minoletti (1944-197-?)
3.2 Scritti su Giulio Minoletti (1930-1978, con documenti fino al 1996)
3.3 Raccolta di articoli su temi di dibattito architettonico e urbanistico (1931-1963)
4. Altri materiali (1925-1981, con documenti sino al 1995)
5. Biblioteca (1781-1981, con volumi e fascicoli di periodico fino al 1999)
6. Progetti e studi di altri o non identificati (196-?-1987)
7. Strumenti di corredo

Siti web:
Archivio del Moderno. Fondo Giulio Minoletti

La documentazione è stata prodotta da:
Minoletti Giulio

La documentazione è conservata da:
Archivio del Moderno


Bibliografia:
Giulio Minoletti, Lo spettacolo dell'architettura, a cura di M.C. Loi, C. Sumi, A. Viati Navone, Mendrisio Fondazione Archivio del Moderno 2017 (Archivio del Moderno Monografie, 24)
Architetti italiani. Minoletti, prefazione di G. PONTI, Edizioni Milano Moderna, Milano, 1959
P. ANTONELLI, Giulio Minoletti. L'ambiente oggetto, in Collezione per un modello di museo del design, a cura di P. ANTONELLI - M. DE GIORGI, catalogo della mostra, Gruppo Editoriale Fabbri, Milano, 1990, pp. 46-49
S. GUIDARINI - P. SALVADEO - M. ZERILLI, Minoletti e Milano. Itinerario n. 15, in Domus, n. 774, settembre 1995
A. BASSI, Gli interni di Giulio Minoletti per i mezzi di trasporto Breda, in Casabella, n. 695-696, dicembre 2001-gennaio 2002, pp. 57-63
L. CRESPI, La tecnica sapiente: Giulio Minoletti, in Design e cultura tecnologica, Edizioni Polidesign, Milano, 2005, pp. 33-52
Oltre un rettangolo di cielo. Interni milanesi di Giulio Minoletti, a cura di M. C. LOI - E. TRIUNVERI, catalogo della mostra, Mendrisio Academy Press-Silvana Editoriale, Mendrisio-Milano, 2011
Giulio Minoletti, architetto, urbanista e designer, a cura di C. SUMI - A. VIATI NAVONE, catalogo della mostra, Mendrisio Academy Press-Silvana Editoriale, Mendrisio-Milano 2014
E. TRIUNVERI, Giulio Minoletti (1910-1981). Inventario analitico dell'archivio, Mendrisio Academy Press-Silvana Editoriale, Mendrisio-Milano 2014

Redazione e revisione:
Triunveri Elena, 2013/09/24, prima redazione


icona top