Sede: Catignano (Pescara)
Date di esistenza: 1877 - 1937
Intestazioni:
Istituto elemosiniero di Catignano, Catignano (Pescara), 1877 post - 1937, SIUSA
L'Istituto fu formato dalla riunione delle cappelle laicali del Sacramento, del Purgatorio, della Madonna del rosario e della Madonna delle grazie, a seguito della circolare prefettizia n. 684 del 9 settembre 1877. L'ente era amministrato dalla Congregazione di carità e rimase attivo fino al 1937, anno in cui le sue funzioni passarono all'Ente comunale di assistenza.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Congregazione di carità di Catignano, sovraordinato
Complessi archivistici prodotti:
Istituto elemosiniero di Catignano (fondo)
Redazione e revisione:
Ciammaichella Margherita, 2007.12.05, prima redazione
Santilli Antonietta, 2018/01/02, supervisione della scheda