fondo
Estremi cronologici: 1901 - 1973
Consistenza: 14702 elaborati grafici, 4821 tra fotografie e lastre, 150 faldoni con documenti relativi ai progetti, all'attività didattica e culturale, corrispondenza e materiale a stampa.
Storia archivistica: L'archivio, conservato negli studi e nelle abitazioni che Enrico Del Debbio ebbe nel corso della vita, alla sua morte, viene preso in custudia dalla figlia Gigliola.
Nel 2002 è stato acquisito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per le collezioni del MAXXI Architettura. La consegna è stato accompagnata da due strumenti di ricerca per i materiali grafici: un elenco cronologico ed un elenco in ordine alfabetico redatti dallo stesso architetto alla fine degli anni Sessanta. La documentazione, piuttosto integra, comprende in rotoli, pacchi, volumi e cartelle: i primi contrassegnati da numeri progressivi, tutti gli altri da lettere alfabetiche che si riferiscono allo specifico confezionamento.
Descrizione: Comprende documentazione che testimonia l'attività svolta dall'architetto, a partire dagli studi e dai disegni giovanili all'attività professionale prolungatasi per un cinquantennio, fino agli ultimi disegni del 1973 per il complesso residenziale del Prato della Signora a Roma. La parte più consistente dei materiali grafici riguarda le opere progettate e realizzate a Roma, come il Foro Mussolini, la Facoltà di Architettura e il Ministero degli Affari Esteri. Il fondo, che comprende inoltre atti amministrativi e contabili, i giornali di cantiere, le relazioni tecniche, i materiali per la didattica, i carteggi, i ritagli di stampa, le riviste e le fotografie, è costituito da 5 serie: Attività professionale; Corrispondenza; Attività didattica e culturale; Cartografia e piani regolatori; Materiale a stampa. Le serie contengono elaborati grafici, fascicoli di corrispondenza e documenti allegati ai progetti; fotografie e lastre.
E' presente il modello del Foro Italico, commissionato nel 2006 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per le collezioni del MAXXI Architettura in occasione della mostra "Enrico Del Debbio Architetto. La misura della modernità", tenutasi presso la galleria Nazionale di Arte Moderna dal 7 dicembre 2006 al 4 febbraio 2007.
Ordinamento: L'intervento di riordinamento del fondo, avvenuto nel 2010 e in seguito nel 2013, ha portato alla definizione di 5 serie:
- Attività professionale, con 3 sottoserie: Foro Mussolini poi Foro Italico; Regia Scuola Superiore di architettura poi Facoltà di Architettura; Altri progetti.
- Corrispondenza;
- Attività didattica e culturale;
- Cartografia e piani regolatori;
- Materiali a stampa.
Strumenti di ricerca:
Del Debbio Enrico. Inventario
La documentazione è stata prodotta da:
Del Debbio Enrico
La documentazione è conservata da:
Fondazione Museo delle arti del XXI secolo - MAXXI. Centro archivi architettura
Bibliografia:
Guida agli archivi di architettura a Roma e nel Lazio, a cura di M. Guccione D. Pesce E. Reale, Roma Gangemi 2007, 98
Redazione e revisione:
Denittis Anna Cristina, 2016/04/10, integrazione successiva
Reale Elisabetta, 2013/08/27, prima redazione
Reale Elisabetta, 2016/12/11, supervisione della scheda