Sede: Moresco (Fermo)
Date di esistenza: 1910 - 1937
Intestazioni:
Congregazione di carità di Moresco, Moresco (Fermo), 1910 - 1937, SIUSA
Quando, in applicazione della legge 26 giugno 1910, n. 386, la frazione di Moresco venne distaccata dal Comune di Monterubbiano e costituita in comune autonomo, a Moresco venne istituita la Congregazione di carità. Il r.d. 13 aprile 1913 procedette a definire i rapporti fra le congregazione di carità dei due comuni, stabilendo che a quella di Moresco passavano in gestione il Monte frumentario comunale, il Monte frumentario della Confraternita del Santissimo Sacramento e il Monte di pietà. Per le altre opere pie, Ospedale, Ospizio dei vecchi poveri, Dotalizio Carpini-Lamponi, venne fissato che l'amministrazione dovesse permanere indivisa, salvo il reparto della beneficenza secondo criteri e dettagli precisati nel surricordato decreto del 1913; sarebbero state gestite da consigli di amministrazione composti da membri eletti dai due consigli comunali, con presidente scelto dal Prefetto della Provincia di Ascoli Piceno. A tale proposito, nel 1915, tra i comuni di Moresco e Monterubbiano sorse una diatriba e, con le deliberazioni del 17 e 27 marzo 1926, furono presentate nuove proposte. Nel 1934 la Congregazione di carità di Moresco ancora si lamentava delle ingerenze di Monterubbiano sui beni patrimoniali delle opere pie e aspettava la decisione del Ministero dell'interno.
Nel 1937, come in tutti i comuni, alla Congregazione di carità subentrò l'Ente comunale di assistenza di Moresco.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Ente comunale di assistenza - ECA di Moresco, successore, 1937 -
Monte frumentario di Moresco, collegato
Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità, 1862 - 1937
Complessi archivistici prodotti:
Congregazione di carità di Moresco (fondo)
Redazione e revisione:
Martinelli Andrea, 2007/07/07, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2020/02/18, revisione
Seresi Chiara, 2019/11/19, integrazione successiva