Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Istituti riuniti di assistenza e beneficenza - IRAB di Trevi

Seat: Trevi (Perugia)
Date of live: 1939 - 1983

Headings:
Istituti riuniti di assistenza e beneficenza - IRAB di Trevi, Trevi (Perugia), 1939 - 1983, SIUSA

Gli Istituti riuniti di assistenza e beneficenza di Trevi furono istituiti dal regio decreto 8 aprile 1939. Le opere pie decentrate dall'ECA di Trevi e passate alla gestione del nuovo ente furono: l'Ospedale Umberto I già degli infermi, l'Ospizio degli invalidi e convalescenti Carlo Amici, l'Orfanotrofio di San Bartolomeo, l'Opera pia Eredità Palura e il Collegio Lucarini.
L'insediamento della nuova amministrazione si ebbe il 20 marzo 1940, mentre la nomina dei membri del consiglio era già avvenuta con decreto prefettizio del 16 febbraio dello stesso anno. Si trattava di cinque membri: un presidente di nomina prefettizia, un membro nominato dal segretario del Fascio di combattimento di Trevi, tre membri nominati dal podestà e, successivamente, dalla giunta comunale, prima, dal consiglio comunale, poi. Presidente e quarto membro rimasero di nomina prefettizia. Con l'istituzione dell'ente Regione, il presidente doveva essere nominato con decreto del presidente della Giunta regionale, il quarto membro dal consiglio regionale.
Nel 1963 i Salesiani, che per circa settant'anni avevano tenuto il Collegio Lucarini, disdissero, anticipatamente, la nuova convenzione stipulata il 15 novembre 1955, poiché era stata istituita in tutto il territorio nazionale la nuova scuola media unica statale. Il consiglio di amministrazione degli IRAB ne prese atto il 25 luglio 1963 e cedette i locali del Collegio al Comune di Trevi, ponendo fine in tal modo alla reale attività dell'ente.
Nel 1970, con d.P.R. n. 805 del 9 luglio, l'Ospedale divenne Ente ospedaliero; gli IRAB gli trasferirono anche gli atti dell'Azienda agraria che amministrava i beni rurali delle opere pie, poiché il bilancio di questa era inserito in quello dell'Ospedale stesso. L'amministrazione dell'Azienda agraria ritornò agli IRAB, relativamente alle altre opere pie, il 24 gennaio 1972.
Nel 1973 anche l'Orfanotrofio cessò la sua attività, mentre l'Eredità Palura fu soppressa nel 1982.
Gli IRAB di Trevi furono sciolti con decreto del presidente della Giunta regionale 12 gennaio 1983; il verbale di consegna al Comune di tutti i beni fu redatto il 14 marzo 1983.


Legal position:
pubblico

Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza

Creators:
Collegio salesiano Lucarini di Trevi, collegato
Ente comunale di assistenza - ECA di Trevi, collegato
Opera pia Eredità Palura di Trevi, collegato
Orfanotrofio di San Bartolomeo di Trevi, collegato
Ospedale degli infermi di Trevi, collegato, 1939 - 1970
Ente ospedaliero Ospedale civile di Trevi, collegato, 1970 -

Generated archives:
Istituti riuniti di assistenza e beneficenza - IRAB di Trevi (fondo)


Bibliography:
ISTITUTO PER LA STORIA DELL'UMBRIA CONTEMPORANEA-SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Il fondo archivistico delle Istituzioni pubbliche di assistenza di Trevi (1549-1983). Introduzioni storico-istituzionali e inventario, a cura di M. SQUADRONI, Editoriale Umbra, 1990, 31 - 35
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 436 - 437

Editing and review:
Robustelli Giovanna, 2007/10/27, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2008/05/27, revisione


icona top