Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Ente comunale di assistenza - ECA di Bevagna

Seat: Bevagna (Perugia)
Date of live: 1937 - 1978

Headings:
Ente comunale di assistenza - ECA di Bevagna, Bevagna (Perugia), 1937 - 1978, SIUSA

L'Ente venne istituito ai sensi della legge 3 giugno 1937, n. 847 e amministrò le seguenti opere pie: Infermeria civile; Orfanotrofio maschile Francesco Torti, istituito a seguito del testamento del 22 settembre 1841 di Francesco Torti ed eretto ad ente morale nel 1842 con lo scopo di provvedere al ricovero, all'assistenza, all'educazione e all'avviamento al lavoro di orfani di Bevagna di età compresa tra i 5 e i 12 anni; Ricovero vecchi e inabili al lavoro, istituito con il decreto del 21 agosto 1908 che concentrava nella Congregazione di carità dieci confraternite di Bevagna, alle quali la Congregazione aveva l'obbligo di corrispondere somme annuali per oneri di culto, in attività soltanto dal 1912 ed eretto ad ente morale nel 1925, quando ne venne anche approvato lo statuto; Consorzio de' preti e secolari, costituitosi dalla fusione dei lasciti di Pietro Paolo Ciccoli, don Francesco Santini, Bartolomeo Sofii, Marc'Antonio Ciccoli, don Angelico Trabalza, Filippo Mariani, Apollonia Reali ed Elisabetta Comparini allo scopo di elargire elemosine ai poveri; Dotalizio Bagliotti e Pucciarelli, nato dal testamento di Andrea Pucciarelli del 1° maggio 1624 e dal testamento di Vincenzo Bagliotti del 9 ottobre 1644 con lo scopo di conferire annualmente una dote a ragazze povere ed oneste residenti nel Comune di Bevagna; Asilo infantile Umberto I, istituito ed eretto ad ente morale con regio decreto 7 novembre 1867 allo scopo di provvedere all'educazione intellettuale, morale, religiosa e fisica dei bambini di entrambi i sessi, specialmente se poveri, orfani e figli di operai ed amministrato dalla Congregazione di carità dal 1931.
L'Ente comunale di assistenza, dopo un tentativo fallito di formare gli Istituti riuniti di beneficenza (IRB) in attuazione dell'art. 8 della citata legge del 1937 che permetteva il distacco dall'ECA degli istituti aventi scopo di ricovero, venne soppresso, in forza alla legge regionale 31 luglio 1978, n. 36 (in attuazione all'articolo 25 del d.P.R. 24 luglio 1977, n. 616).

Legal position:
pubblico

Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza

Connected institutional profiles:
Ente comunale di assistenza - ECA, 1937 - 1977

Generated archives:
Ente comunale di assistenza - ECA di Bevagna (fondo)


Bibliography:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 87-89

Editing and review:
Santolamazza Rossella, 2008/05/15, revisione
Sargentini Cristiana, 2007/01/10, prima redazione


icona top