Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Soggetti conservatori

Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Brefotrofio Provinciale di Genova

Date di esistenza: 1928 - 1938

Intestazioni:
Brefotrofio Provinciale di Genova, Genova, 1928 - 1938, SIUSA

Nel 1928 l'Ospizio per l'infanzia abbandonata di Genova cambiò denominazione e divenne "Brefotrofio provinciale" per l'entrata in vigore del nuovo ordinamento di assistenza degli esposti stabilito dal Regio Decreto 16 febbraio 1923 n. 2900, che affidava all'amministrazione provinciale il servizio di assistenza all'infanzia abbandonata. Ciò determinò la cessazione delle commissioni amministrative degli Ospizi già esistenti, che non potevano più sussistere in qualità di amministrazioni autonome, e la soppressione dell'Ospizio di Chiavari, limitato a sola "sala di ricezione".
Con deliberazione del Rettorato Provinciale 15 febbraio 1938 n. 1765 venne soppressa la denominazione di "Brefotrofio Provinciale"sostituita con quella di I.P.I., "Istituto Provinciale per l'Infanzia".

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza

Soggetti produttori:
Ospizio per l'infanzia abbandonata di Genova, predecessore
Istituto per la protezione e l'assistenza all'infanzia - IPPAI, successore
Sala di ricezione di Chiavari del Brefotrofio Provinciale di Genova, collegato, 1928 -

Complessi archivistici prodotti:
Brefotrofio provinciale poi Istituto per la protezione e l'assistenza all'infanzia - IPPAI (fondo)
Istituto per la protezione e l'assistenza all'infanzia di Genova - IPPAI (complesso di fondi / superfondo)


Redazione e revisione:
Frassinelli Antonella, 2007/02/27, prima redazione


icona top