Seat: Mandello Vitta (Novara)
Date of live: sec. XX terzo quarto
Headings:
Patronato scolastico di Mandello Vitta, Mandello Vitta (Novara), sec. XX terzo quarto, SIUSA
Sorti sul finire del XIX sec. per iniziativa privata allo scopo di permettere ai bambini e ragazzi bisognosi di frequentare la scuola, i patronati scolastici furono istituiti in ogni comune con propria personalità giuridica con la L. 04 giugno 1911, n. 487.
Con R.D. 17 marzo 1930, n. 394 i patronati vennero soppressi e le loro competenze passarono all'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), per poi essere ricostituiti nel 1947 (DL. del Capo provvisorio dello Stato 24 gennaio 1947, n. 457).
La storia del Patronato di Mandello Vitta tuttavia inizia con la ricostituzione del Comune nel 1954 (d.p.r. 24 dicembre 1954, 1404) che dal 1928 era stato aggregato al Comune di Vicolungo: le prime attestazioni documentarie risalgono, infatti, al 1962.
L'ente fu soppresso con D.P.R. 24 luglio 1977 n. 616, che decretò il passaggio ai comuni delle funzioni, dei beni e del personale dei Patronati.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza
Connected institutional profiles:
Patronato scolastico, 1911 - 1977
Generated archives:
Patronato scolastico di Mandello Vitta (fondo)
Editing and review:
Ortolano Francesca, 2007/02/09, prima redazione