Seat: Passignano sul Trasimeno (Perugia)
Date of live: 1930 -
Headings:
Asilo patronato d'infanzia Sacro Cuore di Passignano sul Trasimeno, Passignano sul Trasimeno (Perugia), 1930 -, SIUSA
L'istituzione dell'ente fu promossa dal parroco di Passignano sul Trasimeno, don Nazzareno Tabarrini, nel 1925; spetta però all'arcivescovo di Perugia, monsignor Giovanni Battista Rosa, e al marchese Antonio Clarelli, il merito di aver messo a disposizione i mezzi per la sua attivazione.
L'atto pubblico di fondazione fu rogato in data 20 marzo 1930 dal notaio Maestrini; in esso si fissavano tra le finalità dell'istituto la gestione della scuola materna e di una scuola di lavoro per istruire fanciulle di età dai sei ai diciotto anni.
Lo statuto dell'Asilo fu approvato in data 28 marzo 1931.
Riconosciuto quale istituzione pubblica di assistenza e beneficenza, fu eretto in ente morale con r.d. 29 luglio 1931; rientrò poi nella casistica indicata all'art. 1 della legge 46 emanata dalla Regione Umbria nel 1980 e fu perciò escluso dalla soppressione.
L'Asilo continua a svolgere la sua duplice attività e il parroco di Passignano riveste la carica di presidente. Risulta tra le "istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza attive in Umbria", censite dagli uffici della Regione in data 31 marzo 2006.
Legal position:
privato (1930 - 1931)
pubblico (1931 - )
Type of creator:
ente di istruzione e ricerca
ente di assistenza e beneficenza
Connected institutional profiles:
Istituto per l'istruzione del grado preparatorio: asilo nido e scuola materna, 1859 -
Generated archives:
Asilo patronato d'infanzia Sacro Cuore di Passignano sul Trasimeno (fondo)
Bibliography:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 307-308
Editing and review:
Santolamazza Rossella, 2010/08/30, revisione
Sargentini Cristiana, 2006/11/10, prima redazione