Sede: Baschi (Terni)
Date di esistenza: 1748 - 1937, L'estremo recente è quello del passaggio all'amministrazione dell'ECA.
Intestazioni:
Monte frumentario di Civitella dei Pazzi, Baschi (Terni), 1748 - 1937, SIUSA
Non si conosce la data esatta di istituzione dell'ente. La documentazione ne attesta l'attività a partire dal 1748.
Dopo la costituzione della Congregazione di carità, nel 1860, la sua amministrazione fu ceduta al nuovo ente.
Nel 1924, in base al regio decreto 4 maggio 1924, n. 814 venne trasformato in Cassa comunale di credito agrario; successivamente, con provvedimento 22 luglio 1929, n. 13038 del Ministero dell'Economia nazionale, tale trasformazione venne sospesa e il Monte continuò a svolgere la funzione originaria.
Fu successivamente amministrato dall'Ente comunale di assistenza di Baschi. Non sappiamo quando fu estinto.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Ente comunale di assistenza - ECA di Baschi, successore
Congregazione di carità di Baschi, collegato
Profili istituzionali collegati:
Monte frumentario, sec. XV - sec. XX prima metà
Complessi archivistici prodotti:
Ente comunale di assistenza - ECA di Baschi (complesso di fondi / superfondo)
Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 79-80
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2008/05/16, revisione
Sargentini Cristiana, 2007/01/10, prima redazione