Sede: San Maurizio d'Opaglio (Novara)
Date di esistenza: 1870 - 1930
Intestazioni:
Opera pia Bellosta Pattaroni di San Maurizio d'Opaglio, San Maurizio d'Opaglio (Novara), 1870 - 1930, SIUSA
Il fondo prodotto dall'opera pia Bellosta Pattaroni per essendo ordinato, non è ancora stato approfonditamente studiato. Per tale motivo, in mancanza di una scheda storico-istituzionale sulla costituzione ed evoluzione dell'ente, le date di esistenza sono dedotte dalla datazione delle carte conservate, ossia 1870-1930.
L'unico dato ricavabile è che probabilmente l'opera nacque dai lasciti testamentari di Antonio Bellosta e di Lorenzo Pattaroni e che fu amministrata prima dalla Congregazione di carità di San Maurizio d'Opaglio e in seguito da quella di Castelli Cusiani (comune sorto dall'unione di San Maurizio, Pella e Pogno e in vita dal 1928 al 1948).
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Congregazione di carità di Castelli Cusiani, collegato
Congregazione di carità di San Maurizio d'Opaglio, collegato
Complessi archivistici prodotti:
Congregazione di carità di San Maurizio d'Opaglio (complesso di fondi / superfondo)
Redazione e revisione:
Ortolano Francesca, 2007/04/10, prima redazione