Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Opera pia Maffioli di Orta Novarese

Seat: Orta San Giulio (Novara)
Date of live: 1615 - 1928

Headings:
Opera pia Maffioli di Orta Novarese, Orta San Giulio (Novara), 1615 - 1928, SIUSA

L'Opera pia Maffioli fu fondata da Nicolò Maffioli con testamento del 21 luglio 1615, con il quale si istituivano 5 doti da distribuire alle povere figlie del borgo di Orta. Il legato fu fatto inizialmente ai Padri Barnabiti per fondare un collegio in Orta; ma soppresso il Collegio dei Barnabiti nel 1652, i suoi beni e l'amministrazione dell'opera pia passarono al Seminario di Isola San Giulio nel 1657. Quando, con r.d. 7 luglio 1866, cessò l'esistenza del Seminario come ente morale, iniziarono le controversie e le istanze per l'avocazione dell'amministrazione del legato Maffioli alla Congregazione di carità di Orta, in qualità di amministratrice di tutti i luoghi pii e le istituzioni disposte a favore dei poveri del comune. L'amministrazione del legato fu affidata alla Congregazione nel 1870.
L'amministrazione contabile di questa Opera pia dal 1895 fu congiunta a quella dell'Opera pia Tartagna, che aveva scopi affini; l'archivio dei due enti si trova quindi unito.
Non si hanno più notizie dell'Opera Maffioli dal 1928, quando il Comune di Orta Novarese venne unito a quello di Isola San Giulio per la formazione del Comune di Orta San Giulio (r.d. 1 novembre 1928,n. 2546); è probabile che in questa data si estingua e che le sue competenze vengano trasferite al Comune.

Legal position:
pubblico

Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza

Creators:
Congregazione di carità di Orta Novarese, collegato
Opera pia Tartagna di Orta Novarese, collegato

Generated archives:
Opere pie Maffioli-Tartagna di Orta Novarese (complesso di fondi / superfondo)


Bibliography:
Il catasto della beneficenza. Ipab e ospedali in Piemonte 1861-1985, a cura di Umberto Levra, Torino 1985, vol. 8, p. 73

Editing and review:
Ortolano Francesca, 2007/03/16, prima redazione


icona top