Sede: Catignano (Pescara)
Date di esistenza: 1890 - 1979, La data finale è indicata sulla base della documentazione pervenuta.
Intestazioni:
Asilo infantile Amalia Dejoannes di Catignano, Catignano (Pescara), 1890 ante - 1979, SIUSA
L'asilo infantile "Amalia Dejoannes" ottenne un primo riconoscimento ufficiale nella seduta del consiglio comunale dell'11 agosto 1889 , in cui si propose la conversione in suo favore dei redditi e capitali delle quattro cappelle laicali e del Monte frumentario. Fu eretto in ente morale con r.d. 11 dicembre 1890. Nel 1911 venne stipulato un contratto con l'Istituto femminile delle minorenni a Castel di Signa (Firenze) per la concessione delle suore insegnanti. Nel 1940 venne redatto un nuovo statuto, approvato con r.d. 24 febbraio 1941. L'asilo era amministrato dalla Congregazione di carità fino al 1937; successivamente, e fino al 1955, dall'ECA; nel 1971 era gestito dalle suore di Maria ausiliatrice con il contributo del Ministero della pubblica istruzione e dell'ECA.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Congregazione di carità di Catignano, collegato
Ente comunale di assistenza - ECA di Catignano, collegato
Complessi archivistici prodotti:
Asilo infantile Amalia Dejoannes di Catignano (fondo)
Redazione e revisione:
Ciammaichella Margherita, 2007.01.08, prima redazione
Santilli Antonietta, 2018/01/02, supervisione della scheda