Sede: Baschi (Terni)
Date di esistenza: 1860 - 1937
Intestazioni:
Congregazione di carità di Baschi, Baschi (Terni), 1862 - 1937, SIUSA
L'ente fu istituito ai sensi del decreto 20 ottobre 1860, n. 100 del Regio commissario generale straordinario per le province dell'Umbria, Gioacchino Pepoli.
La Congregazione, con sede nella frazione di Civitella dei Pazzi, amministrava i monti frumentari di Acqualoreto, Collelungo e Civitella dei Pazzi. Dal 1903, inoltre, incamerò i beni delle seguenti confraternite presenti nel territorio comunale, che furono riformate: Madonna delle Chiasciarelle, San Bernardino, Sacramento, Purgatorio, Rosario di Baschi; Concezione, Santa Caterina, Sant'Antonio da Padova, Sacramento, Rosario di Civitella; Carmine, Rosario, Sacramento di Melezzole; Madonna delle Grazie, Santissimi Sacramento e Rosario (riunite) di Tenaglie; Maria Santissima del Carmine, Sacramento di Montecchio.
L'ente si occupò anche della gestione dell'Asilo infantile Francesco Masini, istituito nel 1909 grazie al lascito di Masini a favore del Comune di Baschi, con lo scopo di prendersi cura ed istruire bambini ivi residenti di età compresa tra i 3 e i 6 anni di entrambi i sessi, le cui famiglie risultavano essere in difficoltà. L'amministrazione comunale aveva il diritto di patronato sull'Asilo; del consiglio di amministrazione, oltre al sindaco e all'assessore alla pubblica istruzione, faceva parte anche il presidente della Congregazione.
Nel 1937 la Congregazione di carità fu soppressa e le sue competenze passarono all'Ente comunale di assistenza, cui risulta trasferita soltanto l'amministrazione dei due monti frumentari di Civitella dei Pazzi e Collelungo.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Ente comunale di assistenza - ECA di Baschi, successore
Monte frumentario di Acqualoreto, collegato
Monte frumentario di Civitella dei Pazzi, collegato
Opera pia Eredità Spaziani di Baschi, collegato
Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità (Provincia dell'Umbria), 1860 - 1862, 1860 - 1862
Congregazione di carità, 1862 - 1937
Complessi archivistici prodotti:
Ente comunale di assistenza - ECA di Baschi (complesso di fondi / superfondo)
Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 79-80
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2008/05/16, revisione
Sargentini Cristiana, 2007/01/15, prima redazione