Sede: Catignano (Pescara)
Date di esistenza: 1862 - 1937
Intestazioni:
Congregazione di carità di Catignano, Catignano (Pescara), 1862 - 1937, SIUSA
In applicazione della legge 3 agosto 1862 fu istituita la locale congregazione di carità, alla cui amministrazione furono sottoposte le cappelle laicali del Sacramento, del Purgatorio, della Madonna del Rosario e della Madonna delle Grazie, poi riunite in un unico ente denominato Istituto elemosiniero. Fra il 1890 ed il 1895 venne affidata alla Congregazione anche l'amministrazione del monte frumentario e dell'asilo infantile "Amalia Dejoannes".
La documentazione prodotta dall'ente si trova descritta nelle serie del fondo Ente comunale di assistenza di Catignano.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Ente comunale di assistenza - ECA di Catignano, successore
Istituto elemosiniero di Catignano, dipendente
Asilo infantile Amalia Dejoannes di Catignano, collegato
Monte frumentario di Catignano, collegato
Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità, 1862 - 1937
Redazione e revisione:
Ciammaichella Margherita, 2007.01.08, prima redazione