fondo
Other names:
Carte Contrucci
First and last date: 1807 - 1873
Consistence: Number of items 25: Bb. 25
Archival history: Il fondo fu donato nel 1891 alla Biblioteca Forteguerriana (allora chiamata Libreria del liceo Forteguerri, dove Pietro Contrucci era stato bibliotecario e insegnante), per legato testamentario di Antonio Contrucci, nipote di Pietro, che ne aveva ereditato le carte e che aveva cercato, senza successo, di pubblicarne le opere.
Description: 25 Buste contenenti:
- Corrispondenza: 6 buste di corrispondenza (1820-1859), suddivise tra lettere spedite (una busta, 89 pezzi) e "Lettere Scelte" e "Lettere di minore importanza", delle quali non è riportata indicazione circa la quantità. Tra i corrispondenti, riportati in ordine alfabetico nell'inventario, si segnalano Massimo D'Azeglio, Carlo Botta, Vincenzo Gioberti e Giuseppe Giusti.
- Scritti: epigrafi diverse (1812-1859), necrologie e biografie, scritti vari (politici, a uso scolastico, religiosi, morali, storici, geografici (1813-1859), discorsi accademici, 32 poesie in parte autografe e in parte in copia, una cronaca degli avvenimenti politici italiani dall'agosto 1849 al luglio 1859, appunti e memorie politiche e letterarie, memorie autobiografiche (1833-1859).
Altri documenti: documentazione di carattere privato e pubblico, opuscoli stampati relativi alle opere di Pietro Contrucci e alle onoranze rese alla sua memoria (1829-1861). Vi è inoltre una miscellanea contenente lettere indirizzate a Antonio Contrucci e altra documentazione a lui pertinente (soprattutto diplomi) , 1825-1873.
Organization: Il fondo è stato riordinato nei primi anni del '900 da Guglielmo Volpi, bibliotecario presso la biblioteca Forteguerriana di Pistoia. La documentazione è stata suddivisa in base all'argomento e organizzata in 25 buste. Il carteggio è stato ripartito in 6 buste, una comprendente le lettere spedite (in minute e copie), mentre le lettere ricevute sono state suddivise in "Lettere scelte" (buste da XVI a XVIII) e "Lettere di minore importanza" (buste XIX e XX). L'inventario, pubblicato sul «Bullettino pistoiese di storia patria», è corredato da un elenco alfabetico dei corrispondenti.
Finding aids:
P. Paolini, Illustrazione archivistica di archivi privati conservati presso la biblioteca Forteguerriana
Guglielmo Volpi, Le carte di Pietro Contrucci
The documents were created by:
Contrucci Pietro
The documents are kept by:
Comune di Pistoia. Biblioteca comunale Forteguerriana
Bibliography:
G. Volpi, "Le carte di Pietro Contrucci", in «Bullettino storico pistoiese», IV (1902), pp. 28-34.
G. Volpi, "Il Risorgimento italiano nel carteggio di Pietro Contrucci", Torino, 1904.
"Guida storico-bibliografico-archivistica dei fondi documentari conservati presso la Biblioteca Forteguerri di Pistoia", a cura di P. Paolini, Pistoia 1962.
Editing and review:
Capannelli Emilio, revisione
Gelli Simona, 2012/11, prima redazione
Morotti Laura, 2013/01, rielaborazione
Access:
Il fondo è consultabile presso la sezione Manoscritti negli orari di apertura della biblioteca. Responsabile: Teresa Dolfi.