Sede: Corigliano Calabro (Cosenza)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
Intestazioni:
Comune di Corigliano Calabro, Corigliano Calabro (Cosenza), 1811 -, SIUSA
Si vuole sia stato fondato al principio dell'XI secolo dagli abitanti di San Mauro, distrutto dai Saraceni, di Viscano e di Tortilliano. Il Generale Championnet, disponendo, nel 1799, l'ordinamento amministrativo del Napoletano, fece di Corigliano uno dei dieci Cantoni del Dipartimento del Crati. Nel primo assetto dato dai francesi, Corigliano costituiva un Governo comprendente, però, il solo capoluogo. Con l'istituzione dei Comuni e dei Circondari (4 maggio 1811) il Circondario di Corigliano, veniva incluso nell'allora distretto di Rossano. Nel riordino datato 1 maggio 1816 Corigliano restava in quella disposizione. Assunse l'attuale nome per decreto 22 gennaio 1863.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Corigliano Calabro (fondo)
Stato civile del Comune di Corigliano Calabro (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 327-330
Redazione e revisione:
Marcianò Giacomo, 2006/07/07, prima redazione