Sede: San Roberto (Reggio Calabria)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
Intestazioni:
Comune di San Roberto, San Roberto (Reggio Calabria), 1811 -, SIUSA
Venne fondato, nel secolo X, dai profughi di Fiumara dei Mori che per sfuggire alle incursioni saracene, si erano rifugiati sulle montagne. Fu casale di Fiumara, e come tale appartenne ai Sanseverino di Terranova, poi ai Carafa che lo tennero dal 1480 al 1599, dai quali passò ai Ruffo, nel cui dominio rimase fino alla eversione della feudalità. Rimase molto danneggiato dal terremoto del 1783.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di San Roberto (fondo)
Stato civile del Comune di San Roberto (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 929-931
Redazione e revisione:
Marcianò Giacomo, 2006/06/21, prima redazione