Sede: Magione (Perugia)
Date di esistenza: sec. XIV metà -
Intestazioni:
Parrocchia di San Michele Arcangelo in Agello, Magione (Perugia), sec. XIV metà -, SIUSA
Nella premessa al questionario redatto nel 1946, in occasione della prima visita pastorale di monsignor Mario Vianello, ricaviamo alcun notizie sulla Parrocchia
"In Agello, di diritto, esistono due parrocchie con due chiese parrocchiali e con due benefici distinti; di fatto esiste una sola parrocchia perché la popolazione non si sente più divisa in due parrocchie e frequentano indifferentemente l’una e l’altra chiesa e riconoscono tutti, allo stesso modo, l’autorità dell’unico parroco, esiste un unico archivio ed un unico fonte battesimale. nel presente questionario quando si parla di parrocchia s’intende parlare dell’unica parrocchia di fatto; quando si vuol parlare delle due parrocchie di diritto si dirà espressamente...la parrocchia di San Michele Arcangelo risulta esistente fin dalla metà del secolo XIV come si vuole dal catasto che si conserva nell’archivio del monastero di San Pietro in Perugia…la parrocchia di San Donato risulta esistente fin dal 1015 quando Pasquale II, papa, la conferì al monastero di San Pietro in Perugia…”.
La Parrocchia di San Michele Arcangelo in Agello è ancora in attività.
Condizione giuridica:
enti di culto
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Soggetti produttori:
Parrocchia di San Donato in Agello, collegato
Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -
Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )
Complessi archivistici prodotti:
Libri parrocchiali (sub-fondo / sezione)
Parrocchia di San Michele Arcangelo in Agello di Magione (Archivio storico diocesano di Perugia) (fondo)
Parrocchia di San Michele Arcangelo in Agello di Magione (Parrocchia di San Michele Arcangelo in Agello) (fondo)
Redazione e revisione:
Franzoni Chiara, 2022/09/09, raccolta delle informazioni
Santolamazza Rossella, 2023/03/15, supervisione della scheda
Sargentini Cristiana, 2006/10/27, prima redazione