Sede: Paola
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
Intestazioni:
Comune di Paola, Paola (Cosenza), 1811 -, SIUSA
La legge francese del 1807 fa di Paola una sede di Governo, comprendente i Luoghi di Fuscaldo e San Lucido. La successiva legge del 4 maggio 1811 la eleva a Capoluogo di Circondario con giurisdizione su Cetraro e Guardia. Il riordino borbonico del 1 maggio 1816 ne faceva un Capoluogo di Distretto, comprendente i circondari di Fuscaldo, Cetraro, Belvedere Marittimo, Verbicaro, Scalea, Fiumefreddo, Amantea ed Aiello.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Paola (fondo)
Stato civile del Comune di Paola (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 708-712
Redazione e revisione:
Fallanca Antonino, 2006/08/28, prima redazione