Sede: San Luca (Reggio Calabria)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
Intestazioni:
Comune di San Luca, San Luca (Reggio Calabria), 1811 -, SIUSA
Sorse nel 1592 allo scopo di dare una nuova sede agli abitanti dell'antica città di Potamia minacciata da un movimento franoso. Fu danneggiato dal terremoto del 1783 e dalle alluvioni del 1951 e del 1953. I francesi, per la legge 19 gennaio 1807, ne facevano un Luogo, ossia Università, nel cosiddetto Governo di Ardore. Per il riordino, disposto per decreto 4 maggio 1811, istitutivo dei Comuni, veniva compreso tra questi e trasferito nella giurisdizione del Circondario di Bianco. Per decreto 3 dicembre 1874 veniva elevato a capoluogo di Circondario invece di Bianco.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di San Luca (fondo)
Stato civile del Comune di San Luca (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 894-896
Redazione e revisione:
Marcianò Giacomo, 2006/06/16, prima redazione