Seat: Busachi (Oristano)
Date of live: sec. XVIII - 1927
Headings:
Monte di soccorso di Busachi, Busachi (Oristano), sec. XVIII - 1927, SIUSA
Istituiti nel 1780 i monti di soccorso riunivano i monti nummari, costituiti nello stesso anno, e i monti granatici o frumentari, sorti nella prima metà del Seicento nell'oristanese. Erano istituzioni diffuse capillarmente su tutto il territorio isolano, e finalizzate allo sviluppo dell'agricoltura e alla lotta contro l'usura. Il sistema dei monti prevedeva giunte locali e diocesane, facenti capo ad una giunta generale con sede a Cagliari. Nel 1851 l'amministrazione dei monti fu affidata a commissioni comunali che funzionarono fino al 1927, quando i monti furono soppressi e trasformati in casse comunali di credito agrario.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
ente di credito, assicurativo, previdenziale
Connected institutional profiles:
Monte frumentario e nummario, monte del soccorso (Sardegna), sec. XVII - sec. XX
Generated archives:
Monte di soccorso di Busachi (fondo)
Bibliography:
P.SANNA, Dai monti frumentari alle banche dell'Ottocento, in La Sardegna, a cura di M.BRIGAGLIA, III, Cagliari, Della Torre, 1988, pp. 219-221
C. PALOMBA-G. USAI (a cura di), Gli archivi comunali della provincia di Oristano-Risultati di un censimento, Tip. Mogorese Editrice, 1999
Editing and review:
Castellino Anna, 2012, revisione
Murgia Stefania, 2006 novembre 12, revisione