Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Murotti Marta

fondo

Estremi cronologici: 1951 - 1980

Consistenza: Unità 6: fascc. 6 in bb. 2

Storia archivistica: Il fondo, pervenuto presso l'archivio storico della Camera del lavoro di Bologna anteriormente al 1995, ha mantenuto l'organizzazione in fascicoli tematici data dalla stessa Marta Murotti, senza ulteriori interventi di riordino.
Nel 2012 il fondo è stato oggetto di rilevamento nell'ambito del progetto "Censimento degli archivi femminili della provincia di Bologna".

Descrizione: La documentazione è costituita da sei fascicoli, il primo dei quali contiene principalmente appunti manoscritti redatti da Marta Murotti tra il 1951 ed il 1969 in occasione di riunioni ed assemblee del Comitato federale e della Commissione femminile del Partito Comunista Italiano (PCI) Federazione di Bologna, dell'Unione Donne Italiane (UDI), della Federazione Giovanile Comunisti Italiani (FGCI) e dell'Associazione Pionieri Italiani (API), nei quali sono trattati temi come la parità salariale, l'emancipazione femminile, i servizi sociali e questioni inerenti al tesseramento nel PCI. I restanti cinque fascicoli conservano documentazione dattiloscritta - costituita da relazioni, appunti, bozze, discorsi, interventi, interrogazioni ed interpellanze - datata tra il 1953 ed il 1980 e relativa allo svolgimento degli incarichi ricoperti dalla Murotti in qualità di consigliere del Comune di Bologna, sindaco di Zola Predosa, consigliere ed assessore della Regione Emilia Romagna.

Ordinamento: La documentazione manoscritta è conservata in un fascicolo denominato "Appunti riunioni", all'interno del quale si trova suddivisa in sottofascicoli tematici ordinati secondo un criterio cronologico. La documentazione dattiloscritta è conservata in cinque fascicoli recanti indicazioni autografe relative al soggetto e alla data ed ordinati cronologicamente.

Siti web:
Soprintendenza archivistica e bibliografica Emilia Romagna. Censimento degli archivi femminili - Pagina dedicata ai progetti, in corso o conclusi, della Soprintendenza archivistica nel sito istituzionale alla sezione Attività e progetti.

La documentazione è stata prodotta da:
Murotti Marta

La documentazione è conservata da:
Associazione Paolo Pedrelli. Archivio storico sindacale Studi e ricerche sul lavoro


Bibliografia:
Il lavoro in archivio. Le carte dell'Archivio Storico della Camera del Lavoro di Bologna e della CGIL regionale, a cura dell'ARCHIVIO STORICO CGIL BOLOGNA, Bologna, Futura Press s.r.l., 1995, p. 181

Redazione e revisione:
Casale Mara, 2012/05/08, prima redazione
Menghi Sartorio Barbara**, 2015/09/29, supervisione della scheda
Xerri Maria Lucia, 2015/09/15, revisione


icona top