Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Rossi Aldo

fondo

Estremi cronologici: 1954 - 1997

Consistenza: 1850 elaborati grafici afferenti a 181 progetti, 1934 materiali fotografici, 14 quaderni, oltre 3400 lettere, curricula e cartoline, scritti di e su Aldo Rossi, 44 videocassette, 11 modelli

Storia archivistica: L'archivio, acquisito nel 2001 dalla DARC Direzione Architettura ed Arti contemporanee del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, proviene dallo studio milanese di Aldo Rossi eccetto alcuni modelli che erano conservati nel suo studio de L'Aja. Il materiale è pervenuto parzialmente organizzato in unità di conservazione con traccia di un preesistente ordinamento. Il complesso archivistico, conferito alla Fondazionew Maxxi con DM 19/01/2011) è stato riordinato a cura del Centro Archivi del Maxxi, che ha curato la pubblicazione della banca dati in rete.

Descrizione: Il fondo comprende materiali eterogenei che testimoniano le varie sfere di attività professionale, scientifica, artistica, didattica: documenti di natura tecnica, artistica, scritti, modelli, fotografie e video.
Nell'ambito dell'attività professionale, sono presenti progetti di architettura, di urbanistica e di design; molto cospicua la corrispondenza , che documenta i rapporti con esponenti del mondo culturale, gruppi e riviste attivi nella seconda metà del Novecento. La documentazione fotografica si riferisce, oltre che alla vita privata, alla didattica e all'attività professionale.

Ordinamento: L'archivio è stato oggetto di un riordinamento avviato nel 2003; in seguito a tale intervento risulta articolato nelle seguenti serie:
Progetti, collaudi, concorsi;
Disegni artistici; Design;
Quaderni;
Attività didattica, scientifica, culturale;
Scritti su Aldo Rossi;
Corrispondenza;
Materiale fotografico e video.

All'interno di ciascuna serie si è seguito l'ordine cronologico. E' stata realizzata anche la riproduzione digitale degli elaborati grafici e della restante documentazionre.

Strumenti di ricerca:
Rossi Aldo. Inventario online in banca dati Fondazione MAXXI
Rossi Aldo. Inventario dell'archivio presso il Centro Archivi MAXXI architettura, a cura di E. Terenzoni, R. Mirante, M. Oroni, 2004

Documentazione collegata:
Rossi Aldo, Altri nuclei di documentazione prodotti da Aldo Rossi sono conservati al Getty Institute di Los Angeles, al CCA di Montrèal, al Centre Pompidou a Parigi e al Museo di Architettura di Francoforte; il Museo di Maastricht conserva il progetto dell'edificio; presso lo studio del socio Morris Adjami a New York vi sono documenti relativi alla sua attività professionale e allo studio ARassociati di Milano si trovano alcuni suoi disegni originali.

La documentazione è stata prodotta da:
Rossi Aldo

La documentazione è conservata da:
Fondazione Museo delle arti del XXI secolo - MAXXI. Centro archivi architettura


Bibliografia:
M. GUCCCIONE (a cura di), MAXXI Architettura. Catalogo delle Collezioni, Macerata, Quodlibet Edizioni, 2015, 124
M. Scheurer, M. Tadini (a cura di), Aldo Rossi. Disegni 1990-1997, Milano 1999
E. Terenzoni (a cura di), L’archivio personale di Aldo Rossi. Disegni e progetti della collezione del MAXXI architettura, inventario, Roma 2004.
F. Dal Co (a cura di), Aldo Rossi. I Quaderni Azzurri:1968-1992, Milano 1999

Redazione e revisione:
Reale Elisabetta, 2012, prima redazione


icona top