Sede: San Pietro in Amantea (Cosenza)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
Intestazioni:
Comune di San Pietro in Amantea, San Pietro in Amantea (Cosenza), 1811 -, SIUSA
Detto anche Santo Pietro. Già villaggio di Amantea, di cui seguì le vicende. Per il decreto francese del 4 maggio 1811, istitutivo dei Comuni e dei Circondari, San Pietro, che viene detto in Amantea, viene considerato tra i primi e posto nella giurisdizione di Amantea, che viene elevato a capoluogo di Circondario. Nel 1928 veniva retrocesso a frazione ed aggregato al Comune di Amantea, ma nel 1937 riaveva l'autonomia amministrativa.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di San Pietro in Amantea (fondo)
Stato civile del Comune di San Pietro in Amantea (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 924-926
Redazione e revisione:
Marcianò Giacomo, 2006/09/28, prima redazione