Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Compagnia barracellare di Maracalagonis

Sede: Maracalagonis (Cagliari)

Intestazioni:
Compagnia barracellare di Maracalagonis, Maracalagonis (Cagliari), sec. XVII -, SIUSA

L'istituto sorse nella metà del 1600 con carattere privatistico con la finalità di garantire la sicurezza patrimoniale di agricoltori ed allevatori e fu trasformato, alla fine del 1700, in un pubblico servizio obbligatorio presso il comune. Nel 1853 fu affidato ai comuni il controllo della compagnie locali, che ancora oggi sussistono svolgendo inoltre attività relative alla prevenzione degli incendi e del banditismo

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente funzionale territoriale

Profili istituzionali collegati:
Compagnia barracellare, sec. XVII -

Complessi archivistici prodotti:
Compagnia barracellare di Maracalagonis (fondo)


Bibliografia:
G. TODDE, Il barracellato, in Le opere e i giorni - Contadini e pastori nella Sardegna tradizionale, a cura di F. MANCONI e G. ANGIONI, Consiglio regionale della Sardegna, Cagliari, 1982, pp. 89-96
N. ANGIOI, L'istituto del barracellato in Sardegna sotto l'aspetto storico, giuridico, amministrativo, Cagliari, Ed. sarda Fossataro, 1969

Redazione e revisione:
Castellino Anna, 2012, revisione
Passiu Roberta, 2006 agosto 2, revisione


icona top