Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Thouar Pietro

fondo

Estremi cronologici: sec. XIX secondo quarto - sec. XIX terzo quarto

Consistenza: Unità 13: cassette

Storia archivistica: Le carte sono state donate alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze dalla vedova e portano il numero di ingresso 418612.
Da un documento del 15 agosto 1878 sappiamo che la vedova e Atto Vannucci dettero incarico di riordinare le carte a Luigi Cadorna. Il riordino però non fu portato a termine ed è stato completato da Alba del Soldato nel 1994.

Descrizione: Il fondo si compone di 13 cassette per un totale di 206 inserti, i documenti sono soprattutto degli anni 40 e 50 dell’Ottocento. Comprende diverse tipologie di atti e anche materiale a stampa. Si dà qui di seguito una descrizione succinta del contenuto delle cassette:
Cassetta I - inserti 21
- Lezioni di fonetica, ortografia ed economia politica
- Illustrazione della Galleria Palatina
- Minute di studi politici e sociali
- Studi di economia politica
- Dettati di argomento storico e geografico
Cassetta II - inserti 20
- Appunti e studi di argomento sociale e morale
- Racconti educativi
- Studi sull’educazione e conferenze pedagogiche
- Rapporto sulle scuole di Toscana, 1841-1845
Cassetta III - inserti 14
- Vita di Rembrandt
- Racconti storici e morali
- Articoli
- Minute della corrispondenza con i lettori delle «Letture di famiglia», 1855-1856
Cassetta IV - inserti 44
- Commedie, testi teatrali e dialoghi
- Appunti ed articoli sull’utilità educativa dell’arte drammatica
Cartella V - inserti 17
- Appunti e scritti di argomento pedagogico-didattico
- Appunti bibliografici
- Relazione sulla Pia Casa di lavoro e atti relativi, per un totale di cc. 265, del periodo 1848-1849; 1857 (tra gli allegati lettere di Mariano Falcini, P. Benini, M. Bittheuser, Gaspero Carlesi, Giuseppe Fanfani, V. Folchi, Francesco Franceschini, Olinto Lamberti, Giuseppe Levi, Ferdinando Minucci, Girolamo Nelli, Angiolo Panattoni, Giuseppe Papini, Lamberto Parigi, Ubaldino Peruzzi, Cosimo Ridolfi, Giovan Battista Ristori, L. Sordi, M. Tabarrini, Francesco Zei)
Cassetta VI - inserti 9
- Esercizi di lingua italiana per stranieri
- Studi sull’educazione
- Lezioni di stile epistolare
- Ricerca di Gargano Gargani su l’Oratorio Cocchi a Furneto [o Farneto] in Mugello
Cassetta VII - inserti 11
- Favole, dialoghi e poesie
- Scritti per una antologia per giovanetti
- Epigrafi
Cassetta VIII - inserti 15
- Appunti di varia natura (per racconti, per studi morali, per biografie)
- Traduzione in lingua italiana dell’operetta “Tre mesi sotto la neve” di Jean Jaques Porchat
Cassetta IX - inserti 6
- Esercizi e un manuale di grammatica
- Schede per la compilazione di un indice degli articoli di Thouar su «Letture di famiglia»
- Testi di racconti ed articoli di Thouar per «Letture di famiglia»
Cassetta X - inserti 22
- Nozioni di aritmetica ed esercizi di contabilità
- Appunti e prospetti per lo studio della storia
- Nozioni di geografia
- Nozioni letterarie
Cassetta XI - inserti 7
- Relazione sull’ Istituto Nencioni, 1851-1854, per un totale di cc.340 (tra gli allegati lettere di Adele Bagnoli, Cesira Bagnoli, Luigi Becchin, E. Cavalletti, Fanny Ciuti, Giuseppe Cosci, B. Fantacchiotti, A. Fantini, Antonella Gozzini, M. Gozzini, A. Lucij, Rosa Masell, Lucia Nencini, Lena Orlandi, Matilde Roster, Francesca Santini, Angiola Sanson, Maddalena Trinci)
- Indice di articoli e pubblicazioni di Thouar
- Indice di libri per fanciulli
- Schema di manuale per lo studio della lingua italiana
- Nozioni di stile e composizione
- Appunti sulla biografia di Michelangelo
Cassetta XII - inserti 10
- Nozioni di mitologia, geologia, geometria, storia naturale, fisica elementare
- Appunti sulla geografia d’Europa
Cassetta XIII - inserti 10
- Esercizi di lingua italiana
- Esercizi di lingua francese
- Appunti relativi alle pubblicazioni di Thouar
- Appunti diversi


Strumenti di ricerca:
Alba Del Soldato, Fondo Pietro Thouar, 1994

La documentazione è stata prodotta da:
Thouar Pietro

La documentazione è conservata da:
Biblioteca nazionale centrale di Firenze - BNCF


Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Capetta Francesca, 2011/10/28, prima redazione

Modalità di consultazione:
Il fondo è consultabile secondo gli orari e le modalità della Sala manoscritti


icona top