Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Protonotari Francesco

fondo

Estremi cronologici: 1862 - 1888

Consistenza: Unità 27: cassette

Storia archivistica: Il carteggio di Francesco Protonotari è stato versato dagli eredi, insieme a quello del fratello Giuseppe, alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze agli inizi del 1900.
E’ contenuto nelle cassette 121-146, 275-277 del fondo Carteggi vari.
E’ stato riordinato ed è descritto negli inventari dei carteggi disponibile in Sala manoscritti.
Insieme alle lettere indirizzate a Francesco, in queste cassette 121-146, 275-277, se ne trovano anche alcune indirizzate al fratello Giuseppe, del quale si conserva anche un altro nucleo a lui solo indirizzato ai numeri 422-430.
Il carteggio è stato studiato e parzialmente schedato nell'ambito del progetto Archivio storico degli economisti. La schedatura è disponibile sul sito della Società italiana degli economisti

Descrizione: Il fondo è costituito esclusivamente da lettere (oltre 6000) che riguardano il larghissima parte la direzione della rivista “Nuova Antologia”.
Tra i maggiori corrispondenti si segnalano:
Alessandro Ademollo, Aleardo Aleardi, Carlo Alfieri di Sostegno, Michele Amari, Edmondo De Amicis, Alessandro D’Ancona, Carlo Anfosso, Edoardo Arbib, Francesco D’Arcais, Giovanni Arrivabene, Emanuele Artom, Costantino Baer, Oreste Barbieri, Gaspero Barbera, Anton Giulio Barrili, Giacomo Barrellotti, Vittorio Bersezio, Giuseppe Bertelli, Domenico Berti, Francesco Bertolini, Giulio Biagi, Gerolamo Alessandro Biaggi, Zanobi Bicchierai, Girolamo Boccardo, Luigi Bodio, Giovanni Boglietti, Camillo Boito, Ruggero Bonghi, Francesco Borgotti, Adolfo Borgognoni, Edoardo Brizio, Emilio Broglio, Pier Luigi Bruzzone, Attilio Brunialti, Carlo Cadorna, Ersilia Locatelli Caetani, Luigi Guglielmo Cambray Digny, Eugenio Camerini, Giuseppe Campori, Giovanni Canestrini, Carlo e Giovanni Cantoni, Licurgo Cappelletti, Carducci Giosue, Leone Carpi, Francesco Carrara, Paolo Emilio Castagnoli, Enrico Castelnuovo, Felice Cavallotti, Luigi Chiala, Alessandro Chiappelli, Giuseppe Chiarini, Desiderio Chiloni, Ignazio Ciampi, Luigi Cibrario, Domenico Comparetti, Cesare Correnti, Carlo Corsi, Luigi Cassa, Luigi Cremona, Angelo De Gubernatis, Isidoro Del Lungo, Cesare Donati, Giovanni Battista Donati, Helene Koltroff Massalsky Ghika, Vittorio Ellera, Alberto Errera, Paulo Fambri, Pietro Fanfani, Salvatore Farina, Onorato Fava, Francesco Ferrara, Giuseppe Ferrari, Carlo Francesco Ferraris, Luigi Ferraris, Maggiorino Ferraris, Emilia Ferretti, Luigi Ferri, Alessandro Fiaschi, Gaspare Finali, Pasquale Fiore, Francesco Fiorentino, Antonio Fogazzaro, Raffaello Fornaciari, Giustino Fortunato, Augusto Franchetti, Gustavo Frizzoni, Carlo Francesco Gabba, Aristide Gabelli, Leopoldo Galeotti, Roberto Galli, Francesco Genola, Giuseppe Giacosa, Enrico Giglioli Hillyer, Domenico Gnoli, Arturo Graf, Giuseppe Guerroni, Ulrico Hoepli, Stefano Iacini, Vittorio Imbriani, Giovanni Battista Intra, Arturo Issel, Antonio Labriola, Fedele Lamperico, Michele Lessona, Felice Levi, Paolo Lioy, Carlo Livi, Cesare Lombroso, Achille Loria, Isidoro La Lumia, Luigi Luzzatti, Agostino Magliani, Giacomo Galeazzo Maldini, Terenzio Mamiani della Rovere, Pietro Manfrini, Paolo Mantegazza, Angelo Marescotti, Raffaele Mariano, Filippo Mariotti, Nicola Marselli, Ferdinando Martini, Carlo Matteucci, Angelo Messedaglia, Marco Minghetti, Pompeo Gherardo Molmenti, Felice Le Monnier, Raffaele Montalti, Luigi Morandi, Emilio Morpurgo, Angelo Mosso, Francesco Muscogiuri, Enrico Nencioni, Francesco Saverio Nitti, Lodovico Nocentini, Pietro Nocito, Ferdinando Nunziante, Onorato Occioni, Francesco d’Ovidio, Guido Padelletti, Luigi Palma, Diomede Pantaleoni, Enrico Pauracchi, Alessandro Paoli, Francesco Pasqualigo, Antonio Pavan, Emilia Peruzzi, Augusto Pierantoni, Caterina Pigorini Beri, Luigi Pigorini, Cesira Pozzolini Siciliani, Mario Pratesi, Giuseppe Puccianti, Pio Raina, Giuseppe Regaldi, Francesco De Renzis, Bettino Ricasoli, Giuseppe Ricca Salerno, Cosimo Ridolfi, Luigi Ridolfi, Antonio Rolando, Alberto Rondani, Alessandro Rossi, Girolamo Ravetti, Ettore De Ruggiero, Antonio Salandra, Francesco De Sanctis, Giuseppe e Luisa Saredo, Giovanni Virgilio Schiaparelli, Antonio Scialoja, Vittorio Scialoja, Saverio Scolari, Quintino Sella, Pietro Selvatico, Filippo Serafini, Matilde Serao, Giovanni Setti, David Silvagni, Antonio Stoppani, Bonaldo Stringher, Roberto Stuart, Marco Tabarrini, Carlo Tenca, Emilio Tera, Niccolò Tommaseo, Francesco Torraca, Pietro Torrigiani, Angelo Valdarnini, Pacifico Valussi, Augusto Vittorio Vecchia, Giuseppe Della Vedova, Giovanni Vera, Pasquale Villari, Eugenio Vieusseux, Francesco Nobili Vitelleschi, Giacomo Zanella, Bernardino Zendrini, Rocco De Zerbi, Buonaventura Zumbini


Ordinamento: Il criterio di ordinamento è alfabetico cronologico

Siti web:
Società italiana degli economisti

Documentazione collegata:
Protonotari Giuseppe

La documentazione è stata prodotta da:
Protonotari Francesco

La documentazione è conservata da:
Biblioteca nazionale centrale di Firenze - BNCF


Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Capetta Francesca, 2011/10/24, prima redazione

Modalità di consultazione:
Il fondo è consultabile secondo gli orari e le modalità della Sala manoscritti


icona top