Seat: Venzone (Udine)
Date of live: 1261 -
Headings:
Pio istituto elemosiniere di Venzone, Venzone (Udine), 1261 -, SIUSA
Il Pio istituto elemosiniere di Venzone fu fondato nel 1261 con lascito testamentario, Albertone del Colle, che destinò una somma ingente per l'acquisto di una casa ed altri beni, per assistere anziani, orfani ed altri indigenti, affidando l'esecuzione delle sue disposizioni alla Reggenza della Comunità. Nel 1306 la neo istituita Confraternita della Beata Vergine Maria, poi detta del Gonfalone, subentrò al Comune nel governo e nell'amministrazione del patrimonio della Pia Casa, che restò però sempre un istituto formalmente separato, anche se l'unico complesso archivistico prodotto rivela la stretta connessione e commistione tra i due enti. Nel 1808, soppressa la Confraternita sotto la dominazione napoleonica, la gestione del Pio istituto passò alla Congregazione di carità istituita presso il Comune, a sua volta soppressa nel 1816 con il dominio asburgico, quando il Pio istituto fu preposto un direttore stabile affiancato da un amministratore e quindi, con la successiva normativa austriaca sulle Congregazioni di carità, una presidenza. Dopo il passaggio del Friuli al Regno d'Italia, nel 1869 una Congregazione di carità, seconda la normativa italiana, assume la gestione amministrativa dell'Opera pia, che continua formalmente a mantenere potestà statutaria ed autonomia, anche se fu prodotto ed organizzato un unico complesso, in cui si alternano le serie documentarie dell'uno e dell'altro istituto, con una sedimentazione senza cesure, dal 1808 al 1937, quando cessata la Congregazione di carità, competenze ed archivio passarono all'Ente comunale di assistenza. Il Pio istituto, in quanto ente morale con patrimonio proprio, fu amministrato dall'ECA con contabilità separata, e con la soppressione di quest'ultimo, ha potuto riacquistare piena autonomia come istituto pubblico di assistenza e beneficienza, nel rispetto dei suoi fini originari, nonchè la titolarità del complesso dei fondi già confluiti e prodotti dall'ECA, che conserva presso la sua sede.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza
Creators:
Confraternita di Santa Maria del Gonfalone di Venzone, collegato, 1261 -
Congregazione di carità di Venzone, collegato, 1808 - 1937
Ente comunale di assistenza - ECA di Venzone, collegato, 1937 - 1977
Generated archives:
Pio istituto elemosiniere di Venzone (complesso di fondi / superfondo)
Bibliography:
P. FERRARIO, Il Pio Istituto Elemosiniere di Venzoni, Udine, 1880 (ristampa in CICERI, "Venzon", pp. 350-364)
R. MICHELI, L'Archivio del Pio Istituto Elemosiniere di Venzone. Ordinamento ed inventariazione, in Bollettino dell'Associazione amici di Venzone, n. 33, 2004
L. CICERI (a cura di), "Venzon", Udine, 1971
Editing and review:
Mauro Maria Elena, 2006/10/20, integrazione successiva