Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Conticini Pietro

fondo

Estremi cronologici: 1840 - 1876

Consistenza: Unità 4: 4 scatole segnate "Manoscritti da ordinare 123" (M.O. 123)

Storia archivistica: Il fondo è arrivato alla Biblioteca nazionale di Firenze nel 1880 come dono. Il numero di inventario (di ingresso) è 383044-54.

Descrizione: Le 4 cassette (scatole) segnate "Manoscritti da ordinare 123", che conserva la Bncf, contengono solo il manoscritto in più fascicoli delle lezioni di Pandette del Conticini. L’avvertenza data a Pisa il 20 febbrajo 1860, in testa al fascicolo segnato "Frammenti" (M.O. 123, 4) recita:
"Questi programmi destinati per gli alunni dei pubblici studi di Pisa sono quegli stessi che a tutto il 1851, innanzi lo smembramento della Università di Pisa e traslocamento a Siena della Facoltà giuridica, servivano per questa università e serviranno in seguito, finché l’autore conservi il suo posto […]”.
Il testo delle lezioni fu pubblicato a Pisa nel 1876 con il titolo "Lezioni sulle Pandette" a cura dell’allievo Filippo Serafini.
- scatola I: L’involto del pacco è segnato "123. Conticini. Lezioni sulle Pandette. Dono 1880 n. 383044-383054 (mancano i n. 384048-051)"; 3 pacchi, stampigliati con numero di ingresso della Bncf, contenenti fascicoli e carte sciolte:
-- "vol. I. Trattato delle persone" (18 fascicoli con varie datazioni interne; 1853-1858) stampigliato 383044;
-- "vol. II. Degli atti giuridici" (20 fascicoli e 11 carte sciolte, con varie datazioni interne; 1858-1862) stampigliato 383045;
-- "vol. III. Trattato delle azioni" (19 fascicoli e 4 carte sciolte, con varie datazioni interne; 1858-1862) stampigliato 383046.
- scatola II: Contiene il "vol. IV Dottrine speciali. Possesso di diritti patrimoniali e reali" (57 fascicoli con varie datazioni interne) stampigliato 383047.
- scatola III: Contiene 4 involti relativi alle parti I, II, e III di lezioni tenute all’università di Pisa sulle Pandette per un totale di 62 fascicoli, stampigliati 383052.
-- "Anni 1851-1858. Anni 1861-1862. Prelazione” (2 fascicoli);
-- "P.I Sul primo fascicolo 'Delle cose'" (16 fascicoli; lezioni dal 1845);
-- "P. II" (28 fascicoli, lezioni del 1850-1851);
-- "P. III." Sul primo fascicolo "Indole giuridica delle obbligazioni" (16 fascicoli, lezioni dal 1843-1844)
- scatola IV: Contiene 3 fascicoli di cui il II cucito, relativi alle parti II, III (mutila) e frammenti del "Libro sulle Pandette", stampigliati 383048, 383052:
-- Sulla copertina "Parte III 'Delle obbligazioni'", in costola "Lezioni di pandette, 3. obbligazioni II" (volume manoscritto rilegato con copertina in cartoncino; stampigliato 383048);
-- "Parte IV" Lezioni del 1845-’52, in incipit "Delle successioni per morte" (stampigliato 383052);
-- "Frammenti" con una carta intitolata "avvertenza" a firma di Pietro Conticini datata Pisa, 20 febbrajo 1860 (20 fascicoli e 1 carta; stampigliato 383054 ma un fascicolo stampigliato 383052).


La documentazione è stata prodotta da:
Conticini Pietro

La documentazione è conservata da:
Biblioteca nazionale centrale di Firenze - BNCF


Redazione e revisione:
Bettio Elisabetta, 2011 ago. 10, prima redazione
Capannelli Emilio, revisione


icona top