Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di San Giovanni in Fiore

Sede: San Giovanni in Fiore (Cosenza)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -

Intestazioni:
Comune di San Giovanni in Fiore, San Giovanni in Fiore (Cosenza), 1811 -, SIUSA

Il paese sorse attorno al Cenobio fondato dall'Abate Gioacchino nel 1189, come abitazione di rurali addetti alla colture delle proprietà della casa religiosa. Nell'ordinamento amministrativo disposto nel 1799 dal Generale Championnet venne considerato Comune e compreso nel Cantone di Crotone. I francesi, per la legge 19 gennaio 1807, ne fecero una sede di Governo comprendente i Luoghi di : Caccuri, Cerenzia, Monte Spinello, Casino, Belvedere, Malapezza. Nel riordino per decreto 4 maggio 1811, istitutivo dei Comuni, veniva considerato capoluogo di Circondario con giurisdizione su Caccuri, Casino e Cerenzia. Nel riassetto dato alla Calabria dal Borbone per legge 1 maggio 1816, istitutiva della nuova provincia di Reggio, San Giovanni restava capoluogo di Circondario con giurisdizione sul solo suo Comune, essendo gli altri stati assegnati alla provincia di Catanzaro.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di San Giovanni in Fiore (fondo)
Stato civile del Comune di San Giovanni in Fiore (fondo)


Redazione e revisione:
Marcianò Giacomo, 2006/06/19, prima redazione


icona top