Sede: Parenti (Cosenza)
Date di esistenza: 1934 -
1811 mag. 4 - 1928
Intestazioni:
Comune di Parenti, Parenti (Cosenza), 1811 -, SIUSA
Venne edificato ai primi del Settecento da Luigi Ricciulli. Nel 1709 veniva infeudato alla stessa famiglia che lo teneva fino all'eversione della feudalità nel 1806.
Per decreto del 4 maggio 1811, istitutivo di Comuni e Circondari, veniva riconosciuto tra i primi e compreso nella giurisdizione di Rogliano. Nel 1928 veniva retrocesso a frazione ed aggregato a Rogliano, da cui veniva staccato nel 1934 per essere ricostituito a Comune autonomo.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Parenti (fondo)
Stato civile del Comune di Parenti (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 716-718
Redazione e revisione:
Borgese Emilio Pietro Paolo, 2006/09/03, prima redazione