fondo
Estremi cronologici: 1966 - 1980
Consistenza: bb. 29, periodici 486, manifesti 650, dischi 150, monografie 1027
Storia archivistica: Il materiale è stato depositato a Parma nel 2004 ed è' rientrato nella dichiarazione di interesse storico dell'archivio del Centro Movimenti emanata dalla Soprintendenza con atto del 25 gennaio 2006, n. 3.
Descrizione: Documentazione eterogenea, documenti, volantini e manifesti, relativi sia ai gruppi della sinistra extraparlamentare, in particolare del Manifesto/Pdup-pc e della sinistra storica (Pci, Psi), ma anche ai gruppi cattolici e anarchici attivi negli anni sessanta e settanta; sia alle lotte sociali nazionali e internazionali nell’ambito del lavoro, dell’antifascismo, dell’emancipazione femminile, del pacifismo, dell’ecologismo, documentando gli eventi più salienti della stagione dei movimenti a Parma. Contiene inoltre varia documentazione di carattere culturale, riferita a incontri, circoli, istituti, produzioni artistiche e radio libere della scena alternativa italiana, in particolare in ambito teatrale, dal Collettivo Universitario Teatrale di Parma alla Compagnia del Collettivo, alla Comune di Dario Fo; e materiale di natura didattica e sindacale relativo alle istituzioni scolastiche.
Nel fondo sono inoltre conservati il materiale ricevuto da Silvano Vezzosi, che raccoglie principalmente i documenti delle vertenze dei ferrovieri sostenute dai Comitati di base di Parma e nazionali; i materiali di un militante del Movimento Studentesco di Milano che traccia le istanze politiche, sindacali e culturali milanesi degli anni '70 e infine una raccolta di dattiloscritti di Luigi Trombi, testi di carattere diaristico e letterario che offrono una visione personale e narrativa degli anni dal secondo dopoguerra agli anni Settanta.
Completano il fondo una rilevante sezione bibliografica di un migliaio di volumi di storia contemporanea, sindacale e politica, la raccolta completa e rilegata del quotidiano “il Manifesto”, una cospicua raccolta discografica di musica degli anni Sessanta e Settanta.
Strumenti di ricerca:
Centro studi movimenti Parma, Giuffredi Massimo. Inventario
La documentazione è stata prodotta da:
Giuffredi Massimo
La documentazione è conservata da:
Centro studi movimenti Parma
Redazione e revisione:
Menghi Sartorio Barbara**, 2024/09/22, integrazione successiva
Saggioro Cristina, 2011/04/13, prima redazione
Modalità di consultazione:
Consultabile su appuntamento.