fondo
Estremi cronologici: 1827 - 1865
Consistenza: tavole 37, carte topografiche 2, stampe fotografiche 3, fascc. 2
Storia archivistica: Donato al Politecnico di Torino nel 1960 e conservato presso il Laboratorio di Storia e Beni culturali il fondo è stato oggetto di numerose pubblicazioni. Nel 2008 è stato ordinato e inventariato con il softwareGuarini Archivi da Enrica Bodrato con la collaborazione di Irene Amorosi.
Descrizione: Il fondo, organizzato in 4 unità archivistiche, conta 37 tavole grafiche, 2 carte topografiche, 3 positivi monocromi all'albumina montati su cartone, e 2 fascicoli di documenti manoscritti e dattiloscritti. I documenti sono relativi a 3 progetti torinesi: la ristrutturazione neogotica di Palazzo Madama (1847), il progetto per l'aula del Senato Subalpino (1848) in Palazzo Madama e un progetto di ristrutturazione urbanistica della zona a Nord di p.za San Giovanni (1854).
Ordinamento: Il fondo è organizzato in 4 unità archivistiche ordinate cronologicamente, la descrizione inventariale è stata condotta fino al livello dell'unità documentaria.
Informazioni sulla numerazione: Il fondo è numerato da MLN.1 a MLN.4
Strumenti di ricerca:
Guarini Archivi
La documentazione è stata prodotta da:
Melano Ernest
La documentazione è conservata da:
Politecnico di Torino. Dipartimento Interateneo di Scienze, progetto e politiche del Territorio - DIST
Bibliografia:
Sarà l'Italia. La ricostruzione del primo Senato, a cura di Enrica PAGELLA, Torino, Allemandi, 2011.
Palazzo Madama a Torino. Da castello medioevale a museo della città, a cura di G. ROMANO, Torino, Fondazione CRT, 2006
E. DELLAPIANA, Il neogotico sabaudo tra problemi di committenza e stilistici: Ernesto Melano e il progetto per Palazzo Madama, in Bollettino della Società piemontese di Archeologia e Belle Arti, 1995, n. 47, pp.177-186
D. DE BERNARDI, La sistemazione di Palazzo Madama a sede del Senato del Regno ed i relativi progetti di sistemazione in "Bollettino della Società piemontese di Archeologia e Belle Arti, 1960-1961, nn.14-15, pp. 162-166
E. DELLAPIANA, C. TOSCO, Regola senza Regola. Letture dell'architettura medievale in Piemonte da Guarini al Liberty, Torino, Celid, 1996
Redazione e revisione:
Bodrato Enrica, 2011/04/14, prima redazione
Caffaratto Daniela, 2012/11/06, supervisione della scheda
Modalità di consultazione:
su appuntamento contattando il Laboratorio di Storia e Beni culturali del DIST (E-mail: enrica.bodrato@polito.it ; Tel. 011 0906410).