Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Congregazione di carità di Guspini

Seat: Guspini (Medio Campitano)

Headings:
Congregazione di carità di Guspini, Guspini (Medio Campitano), 1716 - 1862, SIUSA

L'ente fu istituito presso ogni comune con la legge del 3 agosto 1862, n.753, allo scopo di amministrare i beni destinati a beneficio dei poveri e le opere pie.
La legge 17 luglio 1890 n. 6972 (la cosiddetta legge Crispi) ridefinì in maniera sistematica le finalità e l'organizzazione delle Congregazioni di carità, al cui controllo furono sottoposte le istituzioni pubbliche di assistenza con una rendita inferiore a 5.000 lire annue, prive di propri organi di amministrazione, e quelle esistenti nei comuni con popolazione inferiore ai 10.000 abitanti. La legge prevedeva che le Congregazioni fossero amministrate da un comitato, composto da un presidente, eletto dal consiglio comunale, e da un numero variabile di membri. La funzione di tesoriere era stata affidata all'esattore del comune. Furono soppresse con legge 4 giugno 1937 n. 847 per essere sostituite dagli Enti comunali di assistenza.

Legal position:
pubblico

Connected institutional profiles:
Congregazione di carità (Regno di Sardegna), 1716 - 1862

Generated archives:
Congregazione di carità di Guspini (fondo)


Bibliography:
AA. VV., La provincia di Cagliari. I comuni, Milano, 1983

Editing and review:
Castellino Anna, 2012, revisione
Passiu Roberta, 2006 luglio 30, revisione


icona top