Sede: Nardodipace
Date di esistenza: 1901 -
Intestazioni:
Comune di Nardodipace, Nardodipace (Vibo Valentia), 1901 -, SIUSA
Sorto nel secolo XVIII come agglomerato rurale del Feudo di Fabrizia, il paese appartenne alla famiglia dei Carafa.
Fu elevato a Comune autonomo nel 1901 con legge 531 del 22 dicembre, distaccandolo dal Comune di Fabrizia, di cui faceva parte come frazione, assieme alle borgate di Ragonà e Santo Todaro. In seguito all'alluvione del 1951, fu ricostruito nelle vicinanze del vecchio sito.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Nardodipace (fondo)
Stato civile del Comune di Nardodipace (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 664-666
Redazione e revisione:
Fallanca Antonino, 2006/07/21, prima redazione