complesso di fondi / superfondo
Other names:
Sartoria Artigiana Tirelli, 1964
First and last date: 1770 - sec. XXI
Consistence: docc. 3.200, bb. 264 buste
10 raccoglitori di rassegne stampa, 300 ca inviti, 171 album di fotografie, 3.406 bozzetti e schizzi, 15.000 abiti autentici, 150.000 costumi, 498 scatole, 23 faldoni, manufatti, 1.035 ca stampi di legno
Archival history: Il patrimonio documentale conservato dalla Tirelli Costumi spa è il frutto dell'attività di collezionista di abiti e accessori di Umberto Tirelli, che inizialmente ricercava e acquistava a scopo di studio nelle soffitte delle famiglie aristocratiche e sulle bancarelle dei mercati delle pulci di mezzo mondo. Nel corso degli anni ha sempre cercato di farli vivere, mettendoli a disposizione dei costumisti con cui collaborava e spesso regalandoli ai musei più prestigiosi del mondo (Metropolitan Museum di New York, Tokyo Institute of Costume, Kyoto Institute of Costume e Le musée des Arts décoratifs di Parigi). La donazione più considerevole costituisce il nucleo fondamentale della Galleria del Costume di Palazzo Pitti a Firenze, avvenuta nel 1986 a seguito di una mostra di abiti antichi e costumi teatrali. Accanto agli abiti e agli accessori, sono conservati materiali di preparazione (bozzetti, disegni, locandine) di spettacoli (teatrali, lirici o balletti) o di produzioni cinematografiche, fotografie, manifesti, lettere e una raccolta di libri.
E' confluito anche il fondo Gallenga, appartenuto a Maria Monaci Gallenga, artista e sarta romana, e acquistato da Umberto Tirelli nel corso degli anni Settanta.
Nel 2009 l'intero complesso di fondi di Tirelli Costumi è stato dichiarato dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio di "notevole interesse storico".
Description: Nella sezione relativa alla documentazione cartacea sono conservati 23 faldoni di argomenti varie, ca 3.200 lettere, 10 raccoglitori di rassegne stampa e 300 ca inviti e cartoline; 264 buste e 171 album di fotografie; 3.406 bozzetti e schizzi di costumi e scene. La sezione "Abiti costumi e accessori" consta di 15.000 abiti autentici; 150.000 costumi realizzati dalla sartoria; 498 scatole di accessori e materiali di produzione.
Web sites:
Tirelli Costumi spa - Sito-web dell'attività
Connected documents:
Galleria del CostumeConservata presso: Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti - Piazza Pitti, 1, Toscana, Firenze
The documents were created by:
Tirelli costumi spa
The documents are kept by:
Tirelli costumi spa
Bibliography:
P. Bignami, Storia del costume teatrale, Roma, Carocci Editore, 2005, 227-238.
Editing and review:
Trivisano Maria Natalina, prima redazione