fondo
First and last date: 1944 ott. 18 - 1946 apr. 27
Consistence: fascc. 5 in b. 1
Archival history: Dopo il proprio scioglimento, in data non precisata (ma posteriore al 13 dicembre 1946) il CLN di Cantagallo trasmette la propria documentazione all'Ufficio stralcio del Comitato toscano di liberazione nazionale - CTLN. Così come per gli altri CLN comunali della provincia di Firenze, il fondo è poi lasciato in deposito presso l'Amministrazione provinciale di Firenze, trasferito in seguito alla Biblioteca nazionale, e da lì prelevato alla fine degli anni Cinquanta per essere portato all'Istituto storico della Resistenza in Toscana. Dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per la Toscana, il fondo è stato oggetto di riordino e inventariazione a cura di Alessia Artini nel 2023.
Il complesso archivistico e l'aggiornamento delle relative schede sono stati oggetto delle attività previste nel progetto per la confluenza nel SIUSA delle descrizioni del patrimonio archivistico degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, promosso con l'accordo di cooperazione tra l'Istituto centrale per gli archivi - ICAR e l'Istituto nazionale Ferruccio Parri, siglato nell'aprile 2022.
Description: Il fondo conserva la documentazione prodotta dal Comitato di liberazione nazionale di Cantagallo nello svolgimento della sua attività: documenti contabili, relazione sull'attività svolta fino al momento dello scioglimento, dichiarazioni sui precedenti politici di persone diverse, corrispondenza.
Organization: La documentazione precedentemente era conservata in un unico fascicolo con due inserti non originali. Con il presente riordino, il fondo si articola in cinque fascicoli tematici.
Finding aids:
Alessia Artini, Comitato di liberazione nazionale - CLN di Cantagallo. Inventario analitico
The documents were created by:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Cantagallo
The documents are kept by:
Istituto storico toscano della Resistenza e dell'età contemporanea - ISRT
Editing and review:
Bonsanti Marta, 2011/02/18, prima redazione
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/07/19, supervisione della scheda
Mascagni Francesco, 2023/07/19, rielaborazione
Access:
La consultazione dei documenti avviene solo su prenotazione (archivio@istoresistenzatoscana.it) nei giorni e negli orari di apertura dell'archivio, previa presentazione del Modulo di accesso all'archivio e autorizzazione della Direzione.