Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Fondo Disegni

collezione / raccolta

Estremi cronologici: 1782 - 1960

Consistenza: Unità 47500

Storia archivistica: Nell'ambito dell'attività di recupero del materiale di pertinenza dell'Archivio storico è stato acquisito, dai vari uffici tecnici comunali, un considerevole numero di elaborati grafici, prodotti prevalentemente dalla seconda metà dell'800 alla prima metà del '900.
Si tratta di 47.500 pezzi che sono andati a costituire il Fondo disegni, per il quale è stato approntato uno speciale progetto di conservazione, descrizione e riproduzione.

Descrizione: Il fondo comprende ben 47.500 elaborati grafici che sono stati prodotti prevalentemente a partire dalla seconda metà dell'Ottocento.
La tecnica di realizzazione più utilizzata è quella dell'acquerello su cartoncino o su carta telata e spesso il risultato è di notevole pregio artistico.
Durante il periodo di Firenze capitale d'Italia si assistette a profonde trasformazioni urbanistiche previste dal nuovo piano regolatore d'ampliamento di Giuseppe Poggi e dal piano edilizio affidato a Luigi Del Sarto, si pensi alla realizzazione dei viali e del piazzale Michelangelo, ai nuovi quartieri del Maglio e della Mattonaia, alle numerose opere pubbliche, quali i mercati cittadini di S. Lorenzo e di S. Ambrogio, ai nuovi macelli pubblici ed al mercato del bestiame, alla costruzione del cimitero di Trespiano o dell'ospedale per le malattie infettive. Notevoli furono anche gli interventi legati alla sistemazione del centro .
Ben documentata è anche l'attività della prima metà del XX secolo, con le costruzioni del nuovo quartiere del Campo di Marte, del quartiere industriale di Rifredi e il risanamento di quelli di S. Croce e di S. Frediano.
Del periodo fascista si conservano i progetti dello stadio Giovanni Berta e della Casa del Balilla, oltre ai bozzetti per l'allestimento dei festeggiamenti in onore della visita di Hitler a Firenze nel 1938, nonchè tutta una serie di progetti relativi all'edilizia scolastica e numerosi, quanto interessanti, progetti non realizzati di edilizia pubblica.

Siti web:
Banca dati del Fondo disegni del comune di Firenze
Comune di Firenze. Archivio storico - Fondi

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Firenze

La documentazione è conservata da:
Comune di Firenze. Archivio storico


Bibliografia:
"I disegni dell'archivio storico comunale di Firenze. Territorio, città e architettura tra Ottocento e Novecento", a cura di S. Bertocci, Firenze, polistama, 1998

Redazione e revisione:
Capetta Francesca, 2010/10/10, prima redazione

Modalità di consultazione:
Su richiesta.


icona top