Sede: Guasila (Cagliari)
Intestazioni:
Ufficio di conciliazione di Guasila, Guasila (Cagliari), 1865 - 1991, SIUSA
La figura del giudice conciliatore fu istituita con la legge sull'ordinamento giudiziario del 1865 n. 2626, quale organo capillare della giurisdizione contenziosa in materia civile, presente in ogni comune e competente per le controversie di modico valore, nonché per la composizione preventiva e bonaria delle controversie civili di ogni valore, ad istanza delle parti. La legge 16 giugno 1892, n. 261, ne regolò il funzionamento, prevedendo l'obbligo e la conservazione delle scritture prodotte dal detto ufficio. Dirigente dell'ufficio un magistrato onorario, nominato dal Presidente della Corte d'Appello che durava in carica tre anni. Il conciliatore cessò la propria attività con l. n. 353 del 1990, entrata in vigore il 1/05/1995 e le sue funzioni sono state assimilate a quelle del giudice di pace di nuova istituzione
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
stato
Profili istituzionali collegati:
Ufficio di conciliazione, 1865 - 1991
Complessi archivistici prodotti:
Ufficio di conciliazione di Guasila (fondo)
Bibliografia:
F. LANCELOTTI, voce Conciliatore, in Enciclopedia del diritto, vol. 8, 1961
AA. VV., La provincia di Cagliari. I comuni, Milano, 1983
Redazione e revisione:
Castellino Anna, 2012, revisione
Passiu Roberta, 2006 luglio 20, revisione