Sede: San Vito sullo Ionio (Catanzaro)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
Intestazioni:
Comune di San Vito sullo Ionio, San Vito sullo Ionio (Catanzaro), 1811 -, SIUSA
Altre denominazioni:
Comune di San Vito sullo Jonio
I francesi, in data 19 gennaio 1807 con la prima legge sull'Ordinamento amministrativo del Regno di Napoli, riconoscevano San Vito come un Luogo appartenente al cosiddetto Governo di Gasperina e con il riordino disposto con decreto 4 maggio 1811, istitutivo dei Comuni e dei Circondari, veniva San Vito considerato uno dei primi Comuni e passato nella giurisdizione di Chiaravalle Centrale, nel cui mandamento sin da allora è rimasto.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di San Vito sullo Ionio (fondo)
Stato civile del Comune di San Vito sullo Ionio (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 976-978
Redazione e revisione:
Marcianò Giacomo, 2006/05/02, prima redazione