First and last date: 1787 - 1957
Consistence: Number of items 369: 215 registri, 98 buste, 47 buste di registri, 7 scatole, 2 album.
Archival history: L'archivio della famiglia Vannucci Zauli, formatosi nella dimora di Empoli, è stato donato al Comune di Empoli in due fasi. La prima, risalente al 1981, comprendeva i registri commerciali, amministrativi e delle fattorie dell'empolese. Questi furono approssimativamente riordinati e descritti in un elenco di consistenza, ancora oggi utilizzato per le ricerche. Il secondo versamento fu effettuato dell'anno 1999 dalla proprietà, in occasione della riconsegna alla comunità di Empoli della Porta Pisana, da tempo inglobata nel palazzo di famiglia.
L'ultimo versamento ha completato l'archivio con gli atti patrimoniali delle famiglie Zauli, Vannucci e Vannucci Zauli, organizzati in ordine alfabetico per soggetto alla fine del XIX secolo, presumibilmente per volere di Niccolò Vannucci Zauli. Ha compreso inoltre i carteggi moderni, i diplomi, i disegni e le fotografie di Giuseppe di Angiolo Vannucci.
Description: Carteggio
- Atti patrimoniali, con compravendite di case e acquisti di poderi nell'empolese (Pietrafitta dai Levantini nel 1819, Rosa dai del Vivo nel 1832, Cerbaiola da Cesare Giovannelli e Capanne dagli Alessandrini nel 1849, Marcignana dai Pazzi nel 1856, Avane dai Franceschi Galletti nel 1860), espropri (specialmente quello dei terreni per costruire la linea ferroviaria empolese), affitti e disdette, contratti di matrimonio e atti dotali (Teresa di Tommaso con Michele Casini, Antonio con Annunziata Nencini, le figlie Assunta con Stefano Reali, Luisa con Giovanni Rossini e Teresa con Cosimo Capretti), divisioni dei beni, eredità e cause (fra cui la causa fra Isabella Zauli nata Gondi, Virginia Vannucci nata Zauli e Giuseppe di Stefano Zauli, la causa Del Vivo contro Vannucci), debiti e crediti, imposte sui fabbricati e tasse, atti relativi ai ruoli e agli incarichi pubblici delle persone della famiglia (Antonio e Giovanni di Tommaso Vannucci, Giuseppe, Niccolò e Tito di Antonio; Angiolo e Giuseppe di Stefano Zauli), 71 buste (1787-1899);
- Lettere commerciali ad Antonio Vannucci, 2 buste (prima metà del sec. XIX);
- Atti del procuratore Niccolò Vannucci, con carte di studio e personali, graduatorie e posizioni, leggi e regolamenti, 7 buste (1842-1857);
- Atti relativi all'Accademia empolese di scienze economiche e pratiche, con lettere a Niccolò Vannucci durante la sua presidenza (1857-1863), e al Comune di Empoli, 1 busta (1906-1915);
- Corrispondenza, contratti e cause (atti di Giuseppe Vannucci), 6 buste, 2 scatole (prima metà sec. XX);
- Atti grafici, 15 diplomi su carta Vannucci e Zauli, (1814-1947), 9 disegni del giardino di Empoli, degli edifici colonici di Marcignana, Pagnana, Bocca d'Elsa, Vitiana, Bagnolo (seconda metà del sec. XIX), 1 scatola;
- Fotografie (di Giuseppe Vannucci), 4 scatole (sec. XX) e 2 album di cartoline (sec. XIX);
Registri
- Libri commerciali di Antonio Vannucci:
-- Copialettere commerciali, 19 registri, registri in 2 buste (1803-1864);
-- Ricordi di conteggi, 12 registri, registri in 1 busta (1820-1853);
-- Scartafacci, 8 registri (1826-1863);
-- Libri delle conce, 8 registri (1832-1855);
-- Libri del cuoio, 11 registri (1833-1862);
- Libri di amministrazione:
-- Antonio di Tommaso Vannucci, 30 registri (1816-1862);
-- Niccolò di Antonio e figli Antonio e Angiolo, 15 registri, registri in 16 buste (1869-1937);
-- Libri del patrimonio, 19 registri, registri in 1 busta (1831-1928);
-- Giustificazioni, 11 buste (1895-1968);
- Fattorie:
-- Grasce e raccolte, 19 registri, registri in 1 busta (1834-1934);
-- Libri dei bestiami, 43 registri (1821-1945);
-- Conti colonici, 24 registri, registri in 7 buste (1819-1957);
-- Saldi di Marcignana, registri in 8 buste (1873-1880);
-- Saldi di Empoli, registri in 10 buste (1873-1935);
-- Registri vari, 7 registri, registri in 1 busta (1836-1940).
- Atti del procuratore Niccolò Vannucci, con carte di studio e personali, graduatorie e posizioni, leggi e regolamenti, 7 buste (1842-1857);
- Atti relativi all'Accademia empolese di scienze economiche e pratiche, con lettere a Niccolò Vannucci durante la sua presidenza (1857-1863), e al Comune di Empoli, 1 busta (1906-1915);
- Corrispondenza, contratti e cause (atti di Giuseppe Vannucci), 6 buste, 2 scatole (prima metà sec. XX);
- Atti grafici, 15 diplomi su carta Vannucci e Zauli, (1814-1947), 9 disegni del giardino di Empoli, degli edifici colonici di Marcignana, Pagnana, Bocca d'Elsa, Vitiana, Bagnolo (seconda metà del sec. XIX), 1 scatola;
- Fotografie (di Giuseppe Vannucci), 4 scatole (sec. XX) e 2 album di cartoline (sec. XIX);
Registri
- Libri commerciali di Antonio Vannucci:
-- Copialettere commerciali, 19 registri, registri in 2 buste (1803-1864);
-- Ricordi di conteggi, 12 registri, registri in 1 busta (1820-1853);
-- Scartafacci, 8 registri (1826-1863);
-- Libri delle conce, 8 registri (1832-1855);
-- Libri del cuoio, 11 registri (1833-1862);
- Libri di amministrazione:
-- Antonio di Tommaso Vannucci, 30 registri (1816-1862);
-- Niccolò di Antonio e figli Antonio e Angiolo, 15 registri, registri in 16 buste (1869-1937);
-- Libri del patrimonio, 19 registri, registri in 1 busta (1831-1928);
-- Giustificazioni, 11 buste (1895-1968);
- Fattorie:
-- Grasce e raccolte, 19 registri, registri in 1 busta (1834-1934);
-- Libri dei bestiami, 43 registri (1821-1945);
-- Conti colonici, 24 registri, registri in 7 buste (1819-1957);
-- Saldi di Marcignana, registri in 8 buste (1873-1880);
-- Saldi di Empoli, registri in 10 buste (1873-1935);
-- Registri vari, 7 registri, registri in 1 busta (1836-1940).
Organization: Rimane l'ordinamento conferito alle carte patrimoniali alla fine dell'Ottocento, che furono poste in ordine alfabetico dell'oggetto del fascicolo.
Information on numbering items: La numerazione del primo versamento è continua, da 1 a 278. La segnatura delle buste di atti patrimoniali è assai singolare e consiste nella lettera alfabetica dell'oggetto delle pratiche contenute nella busta e da un numero d'ordine per ogni busta, da 1 per ogni lettera.
Finding aids:
Vannucci Zauli, famiglia. Inventario sommario dell'archivio
Web sites:
Biblioteca Comunale "Renato Fucini" di Empoli. Fondo famiglia Vannucci-Zauli
Fondo Vannucci-Zauli (rete Cultura Toscana)
Finding aid in the fond: "Indice generale" degli atti patrimoniali, in ordine alfabetico, con la descrizione degli atti contenuti nelle singole pratiche, fine del secolo XIX.
The documents were created by:
Vannucci Zauli
Zauli
The documents are kept by:
Comune di Empoli. Archivio storico
Editing and review:
Insabato Elisabetta, 2011/01/10, revisione
Romanelli Rita, 2010/10/03, prima redazione