Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Mariani Roberto

fondo

Estremi cronologici: 1964 - 2001

Consistenza: N. Imprecisato disegni per progetti 99

Storia archivistica: Il Fondo, rimasto presso lo studio ereditato dai collaboratori, è costituito da materiali diversi relativi all'attività progettuale ed urbanistica di Mariani, quali disegni originali su lucido, eliocopie, schizzi in b/n e a colori, relazioni, documenti vari relativi alle pratiche amministrative, fotografie, plastici e documenti filmati. I materiali raccolti sono relativi principalmente al periodo compreso tra il 1964 ed il 2001.
Fra il 2014 e il 2015 il fondo è stato sottoposto a un riordino in occasione di una tesi di laurea sulla figura di Mariani ad opera di Sara Guazzelli, presso la facoltà di Scienze dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Pisa. L'ordinamento è stato effettuato a partire dalle categorie indicate nel curriculum professionale da Mariani stesso.
Nel corso del 2015 è stata digitalizzata una selezione di tavole da ogni progetto, grazie contributo del Laboratorio Fotografico del dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università degli Studi di Pisa.

Descrizione: Il Fondo è costituito da materiali di tipo diverso relativi a n. 99 progetti di architettura e urbanistica, da documenti di studio (grafici e di testo) e di tipo amministrativo e da studi personali (grafici e di testo). L'elenco generale è suddiviso in cinque categorie:
1- Design;
2- Urbanistica, Progettazione ambientale e Recupero Urbano;
3- Edilizia pubblica e privata;
4- Studi e Proposte;
5- Concorsi, Appalti - concorso, Premi.
All'interno delle suddette categorie i progetti sono indicati in ordine cronologico e nell'ambito dell'ordinamento sono state individuate tre tipologie di documenti, ognuna con la propria numerazione:
Elaborati grafici, ovvero disegni su carta lucida conservati in tubi; eliocopie e schizzi vari conservati in cartelle; materiale fotografico, ovvero fotografie su supporto cartaceo, diapositive e lastre fotografiche; documentazione cartacea amministrativa ordinata in faldoni e cartelle; plastici in legno e balza; cataloghi e opuscoli.
[espandi/riduci]

Ordinamento: Per categorie e sottocategorie, ciascuna ordinata in cronologico

La documentazione è stata prodotta da:
Mariani Roberto


Bibliografia:
Sara Guazzelli, Senza clamore e dissonanze. L'archivio di Architettura di Roberto Mariani, tesi di laurea, Università degli Studi di Pisa, a.a. 2014-2015
Guida agli archivi di architetti e ingegneri del Novecento in Toscana, a cura di E. INSABATO, C. GHELLI, Firenze, Edifir, 2007

Redazione e revisione:
Ghelli Cecilia, 2010/09/10, prima redazione
Ghelli Cecilia, 2015/11/24, integrazione successiva
Insabato Elisabetta, 2016/03/20, supervisione della scheda


icona top