Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Fabrizia

Sede: Fabrizia
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -

Intestazioni:
Comune di Fabrizia, Fabrizia (Vibo Valentia), 1811 -, SIUSA

Sorse in località detta Copranei o le Prunare nel 1590, quando il Marchese di Castelvetere, Fabrizio Carafa, fece edificare una casina di villeggiatura, per cui il luogo venne detto anche Fabrizia. Rimase come casale di Castelvetere seguendone le vicende feudali.
Nel 1811 divenne Comune sotto il nome di Fabrizia e Mongiana, in quanto comprendente i due centri. Per decreto 6 dicembre 1952 Mongiana veniva distaccato perchè costituito in Comune autonomo.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Fabrizia (fondo)
Stato civile del Comune di Fabrizia (fondo)
Stato civile del Comune di Nardodipace (fondo)


Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 399-400

Redazione e revisione:
Borgese Emilio Pietro Paolo, 2006/03/07, prima redazione


icona top