Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Gizdulich Riccardo

fondo

Estremi cronologici: 1935 - 1983

Consistenza: bb. 95

Storia archivistica: L'archivio di R. Gizdulich ha seguito lo spostamento dei vari studi professionali in Firenze: si ricordano quello in Via Venezia n. 10 e quello definitivo in Via dei Servi, condiviso con il figlio Franco. Segnalato già nella “Guida agli archivi di architetti e ingegneri del Novecento in Toscana” nel 2007, l’archivio è stato oggetto di varie ricognizioni fino a quando, con la morte di Franco Gizdulich nel 2016, è stato deciso il deposito presso la Biblioteca di Architettura dell’Università di Firenze. Di diversi progetti, per la natura stessa degli incarichi di Gizdulich, riguardanti beni di interesse monumentale, resta traccia in più archivi pubblici. Valga l'esempio del Ponte a Santa Trinita a Firenze, del quale si conservano documenti presso la Soprintendenza ai beni architettonici ed anche presso l'Archivio Storico del Comune di Firenze. I documenti relativi all'attività politica svolta durante la guerra sono stati in parte donati all'Istituto Storico della Resistenza in Toscana di Firenze.

Descrizione: Il Fondo si trova frammisto ai materiali inerenti l'attività del figlio architetto e necessita ancora di un lavoro di individuazione selettiva completa.
Allo stato attuale, nella sezione archivi della Biblioteca di Architettura sono conservate 95 buste, contenenti materiali di studio, relazioni, tavole di progetto, note dattiloscritte e fotografie, relative ai vari incarichi istituzionali e di consulenza.
Si possono segnalare i documenti sui rilievi della Chiesa di S. Maria delle Grazie a Civitaquana; la Chiesa di S. Giovanni in colle Luciano di Beffi; il Palazzo dell'Arciprete a Guardiagrele; i rilievi di S. Maria all'Ambrosiana a Pesco Littorio; il Ponte Santa Trinita; il restauro della Collegiata di S. Maria Assunta a Casole d'Elsa, del Teatro Goldoni a Firenze e del Teatro Niccolini a San Casciano Val di Pesa.

La documentazione è stata prodotta da:
Gizdulich Riccardo

La documentazione è conservata da:
Università degli Studi di Firenze. Biblioteca di Scienze Tecnologiche. Architettura (1999 - )


Bibliografia:
Guida agli archivi di architetti e ingegneri del Novecento in Toscana, a cura di E. INSABATO, C. GHELLI, Firenze, Edifir, 2007, 203-209 (C. Sanguineti)

Redazione e revisione:
Ceccarini Elena, 2021/04/30, supervisione della scheda
Ghelli Cecilia, 2010/07/15, prima redazione
Ghelli Cecilia, 2012/12/07, integrazione successiva
Morotti Laura, 2021/01, revisione

Modalità di consultazione:
Non consultabile.


icona top