Sede: Santo Stefano in Aspromonte (Reggio Calabria)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
Intestazioni:
Comune di Santo Stefano in Aspromonte, Santo Stefano in Aspromonte (Reggio Calabria), 1811 -, SIUSA
Casale della Baronia di Calanna, ne seguì le vicende feudali, appartenendo ai Sanseverino, ai Ruffo di Sinopoli, ai Carafa, ai de Francesco ed infine ai Ruffo di Scilla che lo tennero dal 1608 fino all'eversione della feudalità nel 1806.
L'ordinamento amministrativo disposto dal Generale Championnet nel 1799 lo considerava Comune nel Cantone di Reggio. Nel 1811, riconosciuto Comune, veniva assegnato al Circondario di Calanna.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Santo Stefano in Aspromonte (fondo)
Stato civile del Comune di Santo Stefano in Aspromonte (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 972-974
Redazione e revisione:
Fallanca Antonino, 2006/05/17, prima redazione