Sede: Ferentillo (Terni)
Date di esistenza: 1860 - 1937
Intestazioni:
Congregazione di carità di Ferentillo, Ferentillo (Terni), 1862 - 1937, SIUSA
La Congregazione di carità venne istituita all'indomani dell'Unità d'Italia. Non si conoscono con esattezza le opere pie che il nuovo ente amministrava. Da una statistica del 1864, esistevano a Ferentillo l'Ospedale Sant'Andrea per i sussidi ai poveri malati e i quattro monti frumentari di Monterivoso, Terria, Matterella e Nicciano. Dalla documentazione pervenuta risultano essere in qualche modo legate alla Congregazione anche la Confraternita del Santissimo Sacramento di Precetto, quella del Santissimo Rosario e della buona morte di Monterivoso e la Congregazione del Santissimo Rosario di Mecenano. Nel 1937 la Congregazione di carità venne soppressa e le sue funzioni furono ereditate dall'Ente comunale di assistenza.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Monte frumentario di Matterella, predecessore
Monte frumentario di Monterivoso, predecessore
Monte frumentario di Terria, predecessore
Ente comunale di assistenza - ECA di Ferentillo, successore
Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità (Provincia dell'Umbria), 1860 - 1862, 1860 - 1862
Congregazione di carità, 1862 - 1937
Complessi archivistici prodotti:
Congregazione di carità di Ferentillo (complesso di fondi / superfondo)
Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di M. SQUADRONI, Roma, 1990 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, CVIII), 155-156
Redazione e revisione:
Lonzini Silvia, 2006/04/10, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2006/05/08, revisione