Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Carlopoli

Sede: Carlopoli (Catanzaro)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -

Intestazioni:
Comune di Carlopoli, Carlopoli (Catanzaro), 1808 -, SIUSA

Il paese, detto anche Garropoli, è noto già dal 1300. Fu in seguito alle agevolazioni concesse agli abitanti dal Principe di Tiriolo Carlo Cicala per una nuova costruzione dell'abitato che assunse il nome di Carlopoli.
Elevato a Comune dal decreto 4 Maggio 1811 venne incluso nel Circondario di Serrastretta, nel quale rimase anche quando, per decreto 2 giugno 1833 il Circondario di Serrastretta venne scomposto in due con l'istituzione del capoluogo Feroleto Antico.
Il Comune di Carlopoli, nella struttura amministrativa attuale, nacque in data 01.06.1869, come conseguenza del decreto dell'Amministrazione Provinciale di Catanzaro n. 4981 del 21 marzo dello stesso anno, che deliberò l'aggregazione dei comuni fino ad allora autonomi, di Castagna e di Carlopoli. La storia dei due centri fino a quella data era sostanzialmente distinta:
Castagna apparteneva all'antico feudo di Scigliano e rappresentava, assieme a Panettieri, l'estrema propaggine sud orientale della Calabria Citra. Carlopoli apparteneva alla Contea di Tiriolo e faceva parte della "Terra" di Gimigliano, rappresentava l'estremo limite settentrionale della Calabria Ulteriore II.
Mentre Castagna lega la sua storia, sin dal medioevo, alla presenza dell'Abbazia di Corazzo, Carlopoli fissa la data della sua origine nel 1625, quando il conte Carlo Cicala, proprietario del feudo di Tiriolo, permise la fondazione feudale di Carlopoli - chiamata in suo onore, appunto, "Città di Carlo".
L'istituzione dell'archivio storico comunale, come sezione staccata, risale al 1998, con delibera di Giunta Municipale n.22 del 27.03.1998.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -

Per saperne di più:
Comune di Carlopoli. Inventario

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Carlopoli (fondo)
Sezione I. 1808-1971 (sub-fondo / sezione)
Stato civile del Comune di Carlopoli (fondo)


Redazione e revisione:
Arillotta Ada, 2014/03/19, revisione
D'Ambrosio Donatella, 2006/04/06, prima redazione


icona top