Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Parrocchia di San Lorenzo martire di Spello (Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Spello)

complesso di fondi / superfondo

Estremi cronologici: 1400 - 2009

Consistenza: Unità 586: bb. 56, regg. 448, fascc. 77, filze 5

Storia archivistica: I dati relativi al superfondo sono il risultato delle operazioni di censimento degli archivi conservati presso le parrocchie della Diocesi di Foligno e presso l’Archivio storico diocesano di Foligno.
Il censimento è stato realizzato nel 2009 dalla Soprintendenza archivistica per l'Umbria con i finanziamenti erogati dalla Direzione generale per gli archivi; la raccolta dei dati è stata effettuata dall'archivista libero professionista Adalgiso Liberati, con il coordinamento delle funzionarie Elisabetta Bogini ed Emma Bianchi.
La documentazione di pertinenza della Parrocchia di San Lorenzo martire di Spello è conservata presso la Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Spello.
Si segnala che un registro della Parrocchia si trova presso l'Archivio storico diocesano di Foligno e libri parrocchiali sono presso lo Stato civile del Comune di Spello; tale documentazione è descritta separatamente nel SIUSA.

Descrizione: Il superfondo è stato prodotto dalla Parrocchia di San Lorenzo martire di Spello dal 1400 al 2009, dalla Parrocchia della Natività di Maria Santissima in Armenzano di Assisi dal 1700 al 1987, dalla Parrocchia di San Giovanni in San Giovanni di Collepino di Spello dal 1919 al 1987 e dalla Parrocchia di San Silvestro in Collepino di Spello dal 1881 al 1987.
Il fondo Parrocchia di San Lorenzo martire di Spello è costituito da 571 unità (regg. 434, bb. 55, fascc. 77, filze 5) con estremi cronologici 1400-2009.
Contiene:
- libri dei battesimi (regg. 12; 1558-1884, 1931-2009);
- libri delle comunioni (reg. 1; 1971-2007);
- libri delle cresime (regg. 19; 1602-1749; 1965-1993);
- libri dei matrimoni (regg. 11; 1579-1896; 1966-2009);
- libri dei morti (regg. 5; 1598-1884; 2004-2009);
- stati delle anime (bb. 4, regg. 6; secc. XVII-XX);
- lettere diverse al priore e ai canonici della Collegiata di San Lorenzo (filze 5; secc. XVII-XIX);
- miscellanea (bb. 20; secc. XVII- XX);
- risoluzioni capitolari (regg. 12; 1572-1891);
- registro delle circolari e ordini emanati dopo la promulgazione del motu proprio 6 luglio 1816 (reg. 1; 1816-1833);
- libro grosso (reg. 1; 1454-1725);
- libro dei testamenti e donazioni (reg. 1; 1400-1728);
- camerlengati e libri di amministrazione (bb. 24, regg. 8; 1425- 1951);
- libri della entrata e della uscita della sagrestia (b. 1, reg. 1; 1657-1804);
- giornali della sagrestia (regg. 2; 1911-1912);
- libri dei censi (regg. 13; secc. XVII-XVIII);
- libri dei depositi nell’erario della Collegiata di San Lorenzo (regg. 2; 1779-1860);
- catasti (regg. 6; secc. XVII-XIX);
- raccolte del grano (reg. 1; 1530-1626);
- vacchette delle messe (regg. 236; 1582-1962);
- vacchette dei legati (regg. 3; 1758-1773);
- libri liturgici manoscritti (regg. 3; s.d.);
- obblighi dei canonici (regg. 10; 1681-1753);
- registri delle puntature (regg. 76; 1651-1854);
- libri cassa (reg. 1; 1870-1919);
- registro contabile della Parrocchia (reg. 1; 1890-1950);
- libro dell’entrata e del consumo della cera (reg. 1; 1840-1845);
- libro delle elemosine per le anime del Purgatorio (reg. 1; 1892-1954);
- carteggio miscellanea (fasc. 1; sec. XIX);
- carte contabili (fasc. 1; 1927-1947);
- documenti vari e atti notarili (b. 1; 1860-1934);
- Biblioteca popolare parrocchiale San Lorenzo (b. 1; 1942-1943);
- amministrazione della chiesa rurale di Santa Luciola (b. 1; 1942-1951);
- miscellanea carteggio e contabilità relativa a parrocchia e confraternite (fascc. 73 ca.; 1905-1950);
- carte contabili amministrative relative a varie confraternite (b. 1; 1915-1946);
- Confraternita del Santissimo Rosario ed altre Confraternite (b. 1; 1547-1891);
- carte contabili e amministrative varie relative alle confraternite della Santissima Trinità e del Rosario ed alla Congregazione della dottrina cristiana (b. 1; 1677-1866; 1913-1924);
- carte contabili varie relative alle Confraternite del Santissimo Sacramento e di Maria Santissima Incoronata (fasc. 1; 1916-1942);
- carte contabili relative alle Confraternite del Sacramento e del Rosario (fasc. 1; 1909-1939).


Strumenti di ricerca:
Adalgiso Liberati, Parrocchia di San Lorenzo martire di Spello. Scheda per la rilevazione dei dati del SIUSA

Tipologia documentaria:
Libri parrocchiali

La documentazione è stata prodotta da:
Parrocchia di San Lorenzo martire di Spello

La documentazione è conservata da:
Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Spello


Redazione e revisione:
Liberati Adalgiso, 2009/12/17, raccolta delle informazioni
Santolamazza Rossella, 2012/06/18, supervisione della scheda
Sargentini Cristiana, 2010/06/10, prima redazione

Modalità di consultazione:
A richiesta.


icona top